attivando un contenuto con avviso, verranno installati nel suo dispositivo i cookie 🍪 del produttore del servizio che ci fornisce il visualizzatore. Dopo la visualizzazione, se vorrĂ , potrĂ disattivarli con l’apposito comando nel banner dei cookie o direttamente dal suo browser. Grazie
Siamo lieti di presentarvi il settimo numero di Vita Nostra, dedicato ai numerosi anniversarsi di questo periodo, fra cui in particolare quello della nascita della Beata Maria Gabriella Sagheddu.
Sommario
MAGISTERO
1.1 Giovanni Paolo II davanti alla Sacra Scrittura, Bruno Ognibeni
1.2 L’insegnamento di Benedetto XVI sulla lectio divina come metodo esegetico, Suor Carla Croatto, OCSO
1.3 Il compito del vescovo nella Chiesa, Mons. Massimo Camisasca
CENTENARI
2.1 Centenario della nascita della beata Maria Gabriella, Md. Cristiana Piccardo, OCSO
2.2 Cronaca da Vitorchiano
2.3 Una testimonianza sulla beata Maria Gabriella, Md. Monica della Volpe, OCSO
2.4 Testimonianze
2.5 L’interiorità in Madre Mectilde de Bar, Suor Ilaria Bossi, osb ap
FORMAZIONE
3.1 XVIII Sinodo ordinario dell’Ordine Cistercense, Omelia alla Messa di apertura, Roma 30 giugno 2014, Dom Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale, OCist
3.2 II Conferenza sulla conversatio morum: il principio dell’incarnazione, Dom Guillaume Jedrzejczak, OCSO
3.3 Conversatio e identitĂ . Il voto di conversione, Md. Monica della Volpe, OCSO
CARISMA
4.1 «Utinam saperent et intelligerent». Intelligenza ed esperienza della fede in Bernardo di Clairvaux, Padre Loris Maria Tomassini, OCSO
4.2 Le virtĂą cardinali e gli affectus negli scritti di san Bernardo, Carlo Maria Poggi
CORSI
5.1 Giornate di studio sulla spiritualitĂ di santa Gertrude di Helfta
5.2 Congregazione di Castiglia, giornata di formazione
5.3 Discernimento, accoglienza e formazione delle nuove vocazioni. CIM
5.4 Tra Dio e l’uomo un dialogo intimo, Atti del convegno di Montefiascone, prof. Giuseppe Gimigliano
CRONACHE
6.1 Risonanze messicane, Suor Maria Cecilia La Mela, osb ap
6.2 Una giornata di “grazie” a Mvanda