VI DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE

VI DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE

LETTURA
Volgetevi a me e sarete salvi, voi tutti confini della terra.
Is 45, 20-24a

SALMO
Sal 64 (65), 2-6

 

Per te il silenzio è lode, o Dio, in Sion,
a te si sciolgono i voti.
A te, che ascolti la preghiera,
viene ogni mortale. R./
Pesano su di noi le nostre colpe,
ma tu perdoni i nostri delitti.
Beato chi hai scelto perché ti stia vicino:
abiterà nei tuoi atri. R./
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
delle cose sacre del tuo tempio.
Con i prodigi della tua giustizia,
tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza. R./

EPISTOLA
Per grazia siete stati salvati mediante la fede.
Ef 2, 5c-13

CANTO AL VANGELO
(Cfr. Mt 20, 16)

VANGELO
Gli operai dell’undicesima ora.
Mt 20, 1-16

PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi

COMMENTO AL VANGELO

GIOVANNI CRISOSTOMO
Omelie sul Vangelo di Matteo, 64

«Andate anche voi nella mia vigna»

È chiarissimo che questa parabola si rivolge nello stesso tempo a coloro che sono stati virtuosi fin dalla giovinezza e a coloro che lo sono diventati soltanto nella vecchiaia: ai primi, nello scopo di preservarli dalla superbia e di impedire loro di rimproverare quelli delle cinque del pomeriggio ; ai secondi per insegnare loro che possono meritare la stessa paga in un breve tempo. Il Salvatore aveva appena parlato della rinuncia alle ricchezze, del disprezzo di tutti i beni, di virtù cioè che chiedono cuore e coraggio. C’era bisogno per questo dell’ardore e dell’energia di un’anima giovanile. Il Signore quindi riaccende in loro la fiamma della carità, rafforza i loro sentimenti e mostra loro che persino coloro che sono arrivati per ultimi ricevono la paga di tutta la giornata…
Tutte le parabole di Gesù, quelle delle vergini, della rete, delle spine, dell’albero sterile, ci invitano a dare prova della nostra virtù nelle nostre azioni. Egli parla poco dei dogmi, perché essi chiedono poco fatica. Invece parla sovente della vita, anzi ne parla sempre, perché essendo la vita un combattimento continuo, anche la fatica ne è continua.

Vedi

Download diretto

File Dimensione del file
pdf VI DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE - 2018 227 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA – C

PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA – C

Dalla mia angoscia ho invocato il Signore
ed egli mi ha ascoltato.
Ho gridato dal fondo dell’abisso e tu, o Dio,
hai udito la mia voce.
So che tu sei un Dio clemente,
paziente e misericordioso,
e perdoni nostri peccati.
Gn 2, 3; 4, 2

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online