V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO  DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE

LETTURA
Deuteronomio 6, 4-12

SALMO
Sal 17 (18)

R. Amo il Signore e ascolto la sua parola.

EPISTOLA
Gàlati 5, 1-14

CANTO AL VANGELO
(Cfr Gv 15, 12)

VANGELO
Matteo 22, 34-40

PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi

COMMENTO AL VANGELO

CESARIO DI ARLES
Dai Discorsi (Disc. 107, 2: CCL 103, 444)

L’uva fu dunque mostrata da due esploratori (cfr Nm 13). Ma questi due, che meritarono di portare l’uva dalla terra promessa, possono essere interpretati come i due comandamenti dell’amore, cioè: Amerai Dio e amerai il prossimo (Mt 22, 37. 39). Considerate infine, fratelli, che come quei due portarono l’uva che pendeva, così anche di questi due, cioè dell’amore di Dio e del prossimo, si dice: Da questi due comandamenti dipende tutta la legge e i profeti (Mt 22, 40). Fu mostrata in verità l’uva della terra promessa; è quella infatti di cui leggiamo: Succhiarono miele dalla roccia e olio dalla solida roccia (Dt 32, 13) (e di essa è scritto: Ma la roccia era Cristo [1 Cor 10, 4]!) con grasso di rognoni e sangue di uva (Dt 32, 14); e ancora: Laverà nel vino la sua veste e nel sangue dell’uva il suo mantello (Gen 49, 11). Quest’uva, dico, viene portata con rispetto dai due appesa al legno, senz’altro quella che per noi è rappresentata dalle rivelazioni dei due testamenti, che fu appesa al legno della croce e il cui vino sgorgò sotto il peso della passione come nostro prezzo.

Vedi

Download diretto

File Dimensione del file
pdf V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE - 2017 202 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

7.a Domenica del T.O. – C

7.a Domenica del T.O. – C

Qual è la perfezione dell’amore? È amare
anche i nemici, ed amarli perché diventino
fratelli.
S. Agostino, Ep. di Giov., Tr. 1, 9

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online