É un testo legislativo cistercense, scritto originalmente da Santo Stefano Harding con la finalità di regolare il rapporto tra i monasteri dell’Ordine e il governo dell’intero gruppo di abbazie.
Leggi tutto »Exordium parvum (testo)
Exordium parvum o Exordium Cisterciensis coenobii è un testo degli inizi dell’Ordine cistercense, molto probabilmente scritto da Santo Stefano Harding. Ha la particolarità di unire la narrazione degli eventi con la documentazione giuridica, seguendo, per così dire, la forma storiografica di Eusebio di Cesarea in maniera molto semplice, con la …
Leggi tutto »Exordium cistercii (testo)
Questo testo ha soltanto due capitoli e serve chiaramente per introdurre la Summa Cartae caritatis, poiché finisce con queste parole: «Quae quidem carta … largius continet ea quae diximus, sed nos summam tantum corum hic breviter perstringemus». Il testo è oggi noto in 27 manoscritti, ma, fino al 1932, era …
Leggi tutto »Summa Carta Caritatis (testo)
Benché si presenti come un riassunto della Carta Caritatis, la Summa Carta Caritatis precisa le relazioni tra l’abbas-pater e l’abbas-filus, descrive più ampiamente della Carta Caritatis Prior i diritti del visitatore, omettendo parecchie particolarità.
Leggi tutto »