Archivi Autori: Tertulliano

3.a Domenica del T. O. – B

3.a Domenica del T. O. – B

Cristo Dio che, per indicibile amore verso
gli uomini, i pescatori hai reso più sapienti
dei retori, e loro hai mandato quali
araldi sulla terra, rafforza per loro mezzo
la tua Chiesa, e ai fedeli trasmetti la
tua benedizione, o tu, il solo che conosca
il segreto dei cuori.
Romano il Melode, Inno 52, Proemio II

Leggi tutto »

Tertulliano, De Spectaculis (testo)

Tertulliano, De Spectaculis (testo)

I Cristiani respingono gli spettacoli di cui i pagani si dilettano; né ci possono essere ragioni che li convincano ad assistere a cerimonie così sacrileghe ed empie. Quale principio saldo ed integro di fede, quale luce di verità, quale assoluta regola di disciplina, fra le altre manifestazioni dovute ormai ad …

Leggi tutto »

Tertulliano, De Poenitentia (testo)

Tertulliano, De Poenitentia (testo)

Come i Gentili intendano male la Penitenza; in quanto talvolta provano rammarico d’avere agito bene. Questa sorta d’uomini alla quale appartenemmo anche noi in passato; ciechi, in quanto privi della luce che proviene da Dio, conoscono e intendono che cosa sia la Penitenza, ma solo in quanto può suggerire la …

Leggi tutto »

Tertulliano, De Pallio (testo)

Tertulliano, De Pallio (testo)

1. Cittadini di Cartagine, da sempre i primi dell’Africa, nobili dall’antichità e felici nel presente, mi compiaccio che non vi manchi il tempo per potervi interessare all’abbigliamento con agio, con gusto, con discernimento. Tra gli effetti della pace e del benessere, simili oziose occupazioni vi sono elargite dal cielo e …

Leggi tutto »

Tertulliano, De Idololatria (testo)

Tertulliano, De Idololatria (testo)

Tutte quante le colpe hanno come loro base l’idolatria. La colpa principale del genere umano, Terrore più grave nel mondo, e ogni ragione di riprovazione e di condanna risiede nell’idolatria. Perché, sebbene qualunque fallo abbia un suo determinato carattere e sia soggetto a giudizio con una sua denominazione speciale, tuttavia …

Leggi tutto »

Tertulliano, Apologeticum (testo)

Tertulliano, Apologeticum (testo)

CAPO 1 — Si mette in rilievo l’illogico e ingiusto procedere dei giudici, che condannano quello che non conoscono e non vogliono conoscere. [1] Se a voi, dell’Impero romano magistrati, che in luogo pubblico ed eminente, direi quasi proprio al sommo della città presiedete ai giudizi, palesemente investigare e dinanzi a …

Leggi tutto »

Tertulliano, Ad Martyras (testo)

Tertulliano, Ad Martyras (testo)

1. O creature benedette, che siete state chiamate alla gloria del martirio, a voi la Chiesa, madre e signora, dalle sue viscere stesse dà il nutrimento dell’amore suo infinito, che vi tiene ancora in vita; ma anche i fratelli vostri sono pronti a somministrarvi, ciascuno dalle proprie risorse, quanto può …

Leggi tutto »

Benedetto XVI, Tertulliano (Catechesi)

Benedetto XVI, Tertulliano (Catechesi)

Cari fratelli e sorelle, con la catechesi di oggi riprendiamo il filo delle catechesi abbandonato in occasione del viaggio in Brasile e continuiamo a parlare delle grandi personalità della Chiesa antica: sono maestri della fede anche per noi oggi e testimoni della perenne attualità della fede cristiana. Oggi parliamo di …

Leggi tutto »

Tertulliano – Note biografiche

Tertulliano – Note biografiche

Quinto Settimio Florenzio Tertulliano nacque a Cartagine verso il 155. Suo padre era un centurione. Divenuto avvocato a Roma, si convertì al cristianesimo verso il 193, stabilendosi a Cartagine. Girolamo afferma che venne ordinato sacerdote, ma questo dato non risulta convalidato dalle sue opere. Intorno al 207 adottò una posizione …

Leggi tutto »