Archivi Autori: Schoepflin Maurizio

M. Schoepflin, Due santi di nome Tommaso

M. Schoepflin, Due santi di nome Tommaso

Omonimi, Tommaso d’Aquino e Tommaso Moro sono due santi molto amati. Entrambi hanno testimoniato la verità, coniugando meravigliosamente fede e ragione.   La logica (sempre attuale) dell’Aquinate Pubblicato sull’Osservatore Romano del 21 febbraio 2019   Una delle accuse che più di frequente vengono mosse nei confronti della filosofia riguarda la …

Leggi tutto »

Schoepflin, Scoprire il senso della vita umana

Schoepflin, Scoprire il senso della vita umana

Da Toscana oggi, 25 dicembre 2016 L’editore Cantagalli, da sempre molto attento alla produzione culturale cattolica, ha pubblicato nella collana dei Classici un volumetto di Mauro Giuseppe Lepori dal titolo alquanto enigmatico e in parte provocatorio: Si vive solo per morire? (pp. 149, euro 13). Padre Lepori, luganese, laureato a …

Leggi tutto »

Schoepflin M., Una lettera d’oro

Schoepflin M., Una lettera d’oro

La Lettera ai fratelli del Monte di Dio, divenuta famosa come Lettera d’oro, è di poco tempo posteriore a un soggiorno che Guglielmo fece, nel 1144, presso la Certosa fondata dal benedettino Oddone sul monte Bozon – il Monte di Dio – non lontano da Reims, ...

Leggi tutto »

M. Schoepflin, Umanesimo cristiano tra ieri e domani

M. Schoepflin, Umanesimo cristiano tra ieri e domani

Nel 1949, un anno prima che un infarto gli stroncasse la vita a soli quarantacinque anni, Emmanuel Mounier dette alle stampe un’opera eloquentemente intitolata Il Personalismo nella quale tracciò un quadro chiaro e sintetico di quella filosofia di cui egli fu l’alfiere e che ancora oggi non ha perso il suo indubbio valore e la sua ...

Leggi tutto »

M. Schoepflin, Il monachesimo per Madre Piccardo

M. Schoepflin, Il monachesimo per Madre Piccardo

Recensione a C. Piccardo, Alle sorgenti della salvezza. La vita contemplativa oggi Pubblicato su: Verona fedele, 13 marzo 2016 – pag. 23 Madre Cristiana Piccardo, dell’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza, è una delle grandi figure dei monachesimo del nostro tempo. Nata a Genova nel 1925, ricevette la prima formazione, che …

Leggi tutto »