Archivi Autori: Ratzinger Joseph

M.F. Righi, Lectio divina della 17.a Domenica del T.O. – C

M.F. Righi, Lectio divina della 17.a Domenica del T.O. – C

Gn 18,20-32 – Sl 137 – Col 2, 12-14; Lc 11, 1-13
La fede in Cristo introduce i discepoli nella conoscenza del Padre, e nella domanda dello Spirito (CCC 2614)
L’insegnamento sulla preghiera ha un posto particolare in Luca, dove è unito all’esperienza di preghiera personale di Gesù. I discepoli chiedendolo di insegnar loro a pregare chiedono implicitamente di poter partecipare al rapporto ...

Leggi tutto »

M.F. Righi, Lectio divina XXV domenica del T.O. – C

Amos 8, 4-7    1 Tim 2,1-8      Lc 16, 1-13 Dopo aver annunciato la misericordia di Dio (cap. 15) ora l’Evangelista inserisce una convincente raccomandazione a usare misericordia (16) (Bonaventura, Commento al Vangelo di Luca.) La prima lettura ci mostra la quarta visione del libro di Amos. Con questo profeta si …

Leggi tutto »

M.F. Righi, Lectio divina XVII domenica del T.O.

Gn 18,20-32 – Sl 137 – Col 2, 12-14 – Lc 11, 1-13 La fede in Cristo introduce i discepoli nella conoscenza del Padre, e nella domanda dello Spirito (CCC 2614) L’insegnamento sulla preghiera ha un posto particolare in Luca, dove è unito all’esperienza di preghiera personale di Gesù. I …

Leggi tutto »

J. Ratzinger, Il venerdì santo della storia

J. Ratzinger, Il venerdì santo della storia

Il testo presentato è il saggio di apertura di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI contenuto in Gesù di Nazaret. Scritti di cristologia, secondo tomo del volume VI della Opera omnia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, che verrà pubblicato in traduzione italiana dalla Libreria Editrice Vaticana nel novembre prossimo. Il primo tomo del VI volume …

Leggi tutto »