Quando si parla di Maternità spirituale si pensa a grandi figure come Ildegarda di Bingen, che hanno lasciato opere spirituali e dottrinali ed hanno avuto discepoli e continuatori. S. Chiara d’Assisi (c. 1193-11 agosto 1253) non rientra in questa categoria; i suoi scritti sono pochi e brevi, anche se molto densi...
Leggi tutto »Archivi Autori: Papalini Mauro
Mauro Papalini, sono di Perugia, cieco dalla nascita, sono felicemente sposato con Margherita. Dopo aver frequentato la scuola dell’obbligo in un istituto per ciechi di Roma e le superiori nella mia città, mi sono laureato in lingue con specializzazione in filologia romanza all’Università degli studi di Perugia. La storia mi ha appassionato dai tempi della scuola; all’università illustri docenti mi hanno comunicato la passione per la filologia. Mi sono sempre occupato di spiritualità femminile cominciando a studiare le monache Agostiniane. Poi ho conosciuto la figura della Ven. Chiara Isabella Ghersi, Clarissa: ciò mi ha permesso di entrare in rapporti di amicizia con le Clarisse che, da allora, sono l’oggetto principale dei miei studi, specialmente dal punto di vista storico, giuridico- economico e mistico. Collaboro con le riviste di storia: Archivum Franciscanum Historicum, Collectanea franciscana, Claretianum, etc.