L`apostolo Paolo grida: “Non abbiamo portato nulla venendo in questo mondo, neanche lo possiamo portar via” (1Tm 6,7) e anche: “Che cosa hai, che tu non abbia ricevuto?” (1Cor 4,7). Perciò, carissimi, non siamo avari del nostro, ma diamo a interesse ciò che ci è stato affidato. Abbiamo ricevuto dei …
Leggi tutto »Paolino da Nola (355 – 431) – Note biografiche
Paolino da Nola, al secolo Ponzio Anicio Meropio (Bordeaux (Francia), 355 – Nola 431) fu vescovo di Nola, in provincia di Napoli, nel V secolo. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica ed è considerato il patrono dei suonatori di campane, o campanari, poiché a lui è attribuita, per convenzione, …
Leggi tutto »Benedetto XVI, Paolino da Nola (Catechesi)
Cari fratelli e sorelle, Il Padre della Chiesa a cui oggi volgiamo l’attenzione è san Paolino di Nola. Contemporaneo di sant’Agostino, al quale fu legato da viva amicizia, Paolino esercitò il suo ministero in Campania, a Nola, dove fu monaco, poi presbitero e Vescovo. Era però originario dell’Aquitania, nel sud …
Leggi tutto »