Testimonianza alle esequie di Dom Godefroy Raguenet de Saint Albin, OCSO, Abate di Acey. Abbazia di Acey, 11 agosto 2023 Dom Godefroy ci aveva detto che sarebbe arrivato all’alpeggio delle Echelettes, con un giorno di ritardo, il 2 agosto nel primo pomeriggio. Poiché era una bella giornata, Fratel Nicola-Maria …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Festa dei Santi Roberto, Alberico e Stefano, Fondatori di Cîteaux
Le letture della liturgia per i Santi Fondatori di Cîteaux insiste essenzialmente sul fatto che tutta la fecondità di una vita, di una comunità o di un Ordine dipende solo da Dio, è opera possibile solo a Lui. Come dice Gesù a proposito della salvezza dei ricchi: “Impossibile agli uomini, ma non a Dio! Perché tutto è possibile a Dio.” (Mc 10,27) Questo ci fa capire che se i primi Cistercensi hanno dato vita a un grande movimento monastico che si è diffuso in tutto il mondo e sussiste fino ad oggi, non è a causa delle loro capacità, ma della loro povertà vissuta con fede. Il segreto di ogni fecondità per il Regno di Dio è di vivere la povertà, anche di persone e di mezzi, con fede. ...
Leggi tutto »M.G. Lepori, Cosa imparare da questa quarantena globale? Riflessioni di un monaco
Sono invitato a parlare in quanto monaco di ciò che la quarantena globale ci può insegnare. Viviamo un tempo di incertezza e confusione, e non solo da quando c’è la pandemia di Covid-19. La scena del “gran teatro del mondo” che è la storia sembra sfuggita di mano ...
Leggi tutto »M.-G. Lepori, Intervista per Il Sussidiario
22.03.2020 Lei ha usato l’espressione “Una quaresima universale”. Anche le chiese rimangono chiuse, non è possibile per i fedeli andare a Messa. Lei dice anche che questo è “un grande digiuno, una grande astinenza universale”. Non tutti i cristiani capiscono questo obbligo di non partecipare alla Liturgia, lo sentono …
Leggi tutto »M.-G. Lepori, Intervista per Catholica
21.03.2020 Padre Mauro, dapprima una domanda, completamente non scontata (e quante volte invece l’abbiamo posta in passato in modo superficiale). Lei come sta e come vive questa situazione? Sto bene e vivo la situazione come tutti in Italia, e ora anche in tante altre nazioni: chiusi in casa, anche se …
Leggi tutto Ƞ Abate Preside Eugenio Romagnuolo OCist
Domenica delle Palme e della Passione del Signore 5 aprile 2020 Ieri pomeriggio, 4 aprile 2020, è tornato alla Casa del Padre l’Abate Preside di Casamari, Dom Eugenio Romagnuolo, vittima dell’epidemia di COVID-19. Nato nel 1946, aveva emesso la prima Professione nel 1965, ed è stato ordinato sacerdote nel …
Leggi tutto »M.-G. Lepori, “Fermatevi e sappiate che io sono Dio”
Lettera di Dom Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale OCist per il tempo di epidemia* Carissimi, la situazione che si è venuta a creare con la pandemia di Coronavirus mi spinge a cercare un contatto con tutti voi tramite questa lettera, quale segno che stiamo vivendo questa situazione in comunione, non soltanto …
Leggi tutto »V DOMENICA DOPO L’EPIFANIA – A
Le tue mani, Signore, mi hanno plasmato;
dammi forza di intendere i tuoi precetti.
Anelo alla salvezza che viene da te
e medito la tua legge.
Sal 118 (119), 73. 174
Dom Lepori, Capitoli sulla Regola – CFM O.Cist 2019
Presentiamo la raccolta dei Capitoli sulla Regola di San Benedetto tenuti da Dom Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale O.Cist, al Corso di Formazione monastica di quest’anno. ...
Leggi tutto »M.G. Lepori – M. Ferraresi, C’è una strada dentro il cuore degli altri. S. Benedetto
Giacomo Gentile: Buonasera a tutti. Benvenuti a questo incontro nella seconda giornata del festival del Centro Culturale Andiamo al largo. Il titolo dell’incontro è C’è una strada dentro al cuore degli altri. San Benedetto e l’Europa; è qui con noi padre Mauro Lepori, abate generale dell’ordine cistercense...
Leggi tutto »Dom Lepori, Capitoli sulla Regola – CFMO 2018
Presentiamo la raccolta dei Capitoli sulla Regola di San Benedetto tenuti da Dom Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale O.Cist, al Corso di Formazione monastica di quest’anno. ...
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 2/2018 (15)
Edito il secondo numero del 2018 della rivista Vita Nostra, n. 15 della serie, dedicato alla formazione monastica.
Leggi tutto »M-G. Lepori, Orientati dal Sole che sorge
Carissimi,
mentre già siamo tesi a celebrare l’avvenimento del Natale del Signore, ripenso con gratitudine all’intensità dell’anno trascorso e ai tanti incontri con le vostre comunità. Non dimentico anche le molte situazioni ...
Leggi tutto »M-G. Lepori, Il Regno di Dio è in mezzo a voi
Chi è il nostro re?
«Interrogato dai farisei: “Quando verrà il Regno di Dio?”, rispose: “Il Regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il Regno di Dio è in mezzo a voi!”» ...
Leggi tutto »M-G. Lepori, Il carisma monastico nel 21° secolo
Visita al Capitolo Generale OCSO – Assisi, 11 settembre 2017 Fr. Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale OCist Mentre con la preghiera accompagniamo i lavori delle Riunioni Generali Miste OCSO ad Assisi pubblichiamo l’intervento fatto da Dom Mauro nel giorno della visita al Capitolo, tradotto da Sr. Patrizia Girolami e con …
Leggi tutto »Schoepflin, Scoprire il senso della vita umana
Da Toscana oggi, 25 dicembre 2016 L’editore Cantagalli, da sempre molto attento alla produzione culturale cattolica, ha pubblicato nella collana dei Classici un volumetto di Mauro Giuseppe Lepori dal titolo alquanto enigmatico e in parte provocatorio: Si vive solo per morire? (pp. 149, euro 13). Padre Lepori, luganese, laureato a …
Leggi tutto »M. G. Lepori, “Attender l’attesa”
Conferenza di Avvento. Hauterive, 5 dicembre 2015. Il tempo dell’Avvento quest’anno non apre solo l’anno liturgico, ma anche il Giubileo della Misericordia che sarà inaugurato l’8 dicembre. È una coincidenza che non può non determinare la nostra meditazione su come dobbiamo e vogliamo vivere questo tempo di attesa e speranza …
Leggi tutto »M.G. Lepori, Benedizione Abbaziale di Madre Luciana Pellegatta
Monastero SS. Trinità, Cortona 13.12 2015 III Domenica di Avvento (C) Letture: Sofonia 3,14-17; Filippesi 4,4-7; Luca 3,10-18 “Che cosa dobbiamo fare?” Per ben tre volte, nel vangelo di questa terza domenica di Avvento, la gente pone questa domanda a Giovanni Battista. Gliela pongono le folle, i pubblicani, i soldati, …
Leggi tutto »Capitoli dell’Abate Generale OCist al Corso di formazione monastica 2015
Di seguito offriamo i testi in italiano dei Capitoli di Dom Mauro Giuseppe Lepori, Abate Generale O.Cist, tenuti nelle sessioni del Corso e raccolti in un unico file. Gli stessi testi in altre lingue sono disponibili presso il sito dell’O.Cist.
Leggi tutto »Vita Nostra – n.2/2015 (9)
Siamo lieti di presentarvi il nuovo numero di Vita Nostra, con i temi dell’anno della vita consacrata: memoria del passato: i martiri della persecuzione in Spagna passione per il presente: anno della vita consacrata e speranza per il futuro: formazione Sommario Editoriale, Suor Maria Francesca Righi, OCSO Vita consacrata 1. …
Leggi tutto »Monastero SS.Trinità di Cortona: Trasferimento di stabilità di Sr. Maria e Sr. Benedetta
Il 20 agosto, solennità di san Bernardo, nel Monastero della SS. Trinità di Cortona è avvenuto il cambio di stabilità delle due monache ocso, sr. Maria Romeo e sr. Benedetta Pennacchi, monache di Valserena. Con il cambio di stabilità sono divenute monache di Cortona, non appartengono più all’ocso e a …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Simone chiamato Pietro (presentazione)
Tu es Petrus. Alla sequela di Cristo con Pietro. L’inizio di un cammino senza fine. Al termine del Vangelo di san Giovanni, mentre san Pietro si sta allontanando col Signore risorto, dopo che questi gli ha detto “Seguimi!”, Pietro si volta e scorge il discepolo che Gesù amava, Giovanni, che …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Lettera all’Ordine Cistercense
Carissimi! Quest’anno la mia Lettera all’Ordine viene a coincidere con l’inizio dell’Anno della Vita Consacrata in cui il Papa e la Chiesa ci chiedono di fare memoria grata del passato, di vivere il presente con passione e di abbracciare il futuro con speranza. …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Esequie di Dom Mauro Esteva i Alsina
Come congedarci da un padre, da un uomo che per tanti anni ha dato la vita per noi? Perché questa è la natura di un padre: dare la vita per i suoi figli. Certo, lo ha fatto con le qualità e i difetti che aveva, lo ha fatto certamente anche …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Con ogni umanità (Sessione per i formatori)
Vorrei terminare i miei contributi a questa sessione con una specie d’inquadratura riassuntiva. Vorrei sottolineare un aspetto della nostra vocazione e missione di monaci e di monache cistercensi che è uno dei più importanti da vivere e da offrire al mondo attuale. San Benedetto ha un’espressione che mi aiuta a …
Leggi tutto »M. G. Lepori, “Siete miei amici” (Sessione per i formatori)
«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici» (Gv 15,13-‐14). Gesù al momento dell’ultima Cena volle che i suoi discepoli sappiano che ciò che rimarrà di Lui, non solo dopo la sua morte, ma anche dopo la sua ascensione …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Padri di padri. Il senso e il compito della paternità ecclesiale (Sessione per i formatori)
Nell’ambito della sequela di Cristo, nella vita consacrata come nella vita di ogni battezzato, uno degli aspetti fondamentali in cui siamo chiamati a vivere una conversione è relativo al senso vissuto della paternità e della figliolanza. Per il fatto stesso che il cuore della vita nuova a cui Gesù chiama …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Come dire il nostro carisma cisterciense nel mondo di oggi? (Sessione per i formatori)
Vorrei cominciare i miei contributi a questa sessione con una riflessione sul tema, per poi lavorare con voi su alcuni aspetti che trovo particolarmente importanti per esprimere e formare il nostro carisma cisterciense nel mondo di oggi, in particolare nei giovani. Una sessione non è un corso ex-cathedra né un …
Leggi tutto »M. G. Lepori, Capitoli al Corso di formazione monastica 2014
M.G. Lepori, Conferenza alle RGM ocso 2014
(Cf. Session 10.4) Dopo quattro anni che sono Abate Generale, mi sono ritrovato diverse volte a fare dei resoconti sul mio ministero e sullo stato dell’Ordine. Così la mia visita al vostro Capitolo Generale è per me un’occasione speciale di render conto, se non della speranza almeno della situazione reale …
Leggi tutto »