La carità è vera quando l’amico è amato
in Dio e il nemico a motivo di Dio. Ama
infatti a motivo di Dio coloro a cui dà il
suo amore, chi sa amare anche coloro da
cui non è amato.
S. Gregorio Magno, Omelia II, 38, 11
Massimo il confessore (580 – 662) – Note biografiche
San Massimo il Confessore (580 – 13 agosto 662). È venerato come santo dalle Chiese cattolica e ortodossa che lo ricordano il 13 agosto. Egli è chiamato il Confessore perché ebbe tagliate la mano destra e la lingua come condanna per aver rifiutato il monotelismo. …
Leggi tutto »Benedetto XVI, San Massimo il confessore (Catechesi)
Cari fratelli e sorelle, vorrei presentare oggi la figura di uno dei grandi Padri della Chiesa di Oriente del tempo tardivo. Si tratta di un monaco, san Massimo, che meritò dalla Tradizione cristiana il titolo di Confessore per l’intrepido coraggio con cui seppe testimoniare – “confessare” – anche con la …
Leggi tutto »