Pontificio Istituto di Teologia della Vita Consacrata Claretianum «Funda nos in pace» I 50 anni dell’abbazia Mater Ecclesiae di Isola San Giulio Conferenza semestrale dell’Istituto Prof.ssa Mariella Carpinello Aula centrale dell’Istituto 25 maggio 2023, ore 16 L’ 11 ottobre 1973 Madre Anna Maria Cànopi e altre 5 monache provenienti dall’abbazia …
Leggi tutto »Mariella Carpinello, Charles de Foucauld. Il magistero di una biografia
Charles de Foucauld il magistero di una biografia (Ancora, 125 pagine) è una sintesi del lavoro di Mariella Carpinello per gli studenti del corso che porta lo stesso titolo, tenuto per dieci anni presso l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata, Pontificia Università Lateranense, Claretianum. In particolare approfondisce i grandi contenuti …
Leggi tutto »M. Carpinello, Viaggio a Montserrat
In Spagna era una di quelle notti la cui frescura consola le campagne della diurna arsura. Un’immobile luna rischiarava le valli, le strade serpeggiavano di verdi limoni, migliaia di soli, come polvere d’oro, opachi seminavano il blu dei cieli e i clivi dei monti, boscosa cintura, esibivano la bellezza delle …
Leggi tutto »NEL CENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO CHARLES DE FOUCAULD (1858-1916)
Nell’approssimarsi del primo dicembre del corrente anno, centenario dalla morte del beato Charles de Foucauld [1], riteniamo utile pubblicare la traduzione in lingua italiana della bolla della sua beatificazione, avvenuta il 13 novembre 2005. Il testo può essere una prima introduzione alla comprensione della sua figura per coloro che ancora …
Leggi tutto »M. Carpinello, Alla riscoperta delle fonti dell’ascesi
Alla sua morte, avvenuta il 14 ottobre 2011, Adalbert de Vogüé, monaco benedettino dell’abbazia della Pierre-qui-Vire, lasciava ancora inedita la seconda serie della sua Histoire littéraire du mouvement monastique dans l’antiquité, dedicata al monachesimo greco. Nei dodici volumi della prima serie, apparsi fra il 1991 e il 2008, aveva presentato …
Leggi tutto »Vita Nostra – n.2/2015 (9)
Siamo lieti di presentarvi il nuovo numero di Vita Nostra, con i temi dell’anno della vita consacrata: memoria del passato: i martiri della persecuzione in Spagna passione per il presente: anno della vita consacrata e speranza per il futuro: formazione Sommario Editoriale, Suor Maria Francesca Righi, OCSO Vita consacrata 1. …
Leggi tutto »M. Carpinello, Monachesimo femminile e profezia
L’azione ecumenica di Madre Maria Pia Gullini La trappa di San Giuseppe a Vitorchiano è oggi sul piano planetario una delle principali espressioni del monachesimo femminile di regola benedettina. Alle origini di questa vivacità vi è la figura di madre Maria Pia Gullini (1892-1959). Questo volume ricostruisce l’estensione internazionale della …
Leggi tutto »M. Carpinello, Percorsi di Sequela, Forme storiche di vita consacrata (Introduzione)
La vita consacrata genera nei primi secoli della sua storia un patrimonio immenso d’esperienza e dottrina a beneficio di tutto il popolo di Dio. Vergini, asceti, monaci, preti che abitano in comunione come i primi discepoli intorno a Gesù, diventano i modelli del vivere cristiano anche per coloro che sono …
Leggi tutto »M. Carpinello, Con ardente brama spirituale. In una massima della Regola di S. Benedetto la biografia di p. Adalbert de Vogüé
Credo che, se avesse potuto, avrebbe scelto di morire «solo, sotto lo sguardo di Dio», un’espressione che si trova in Gregorio Magno riferita a Benedetto, giovane eremita a Subiaco (Dialogi, II, 3, 5: Tunc ad locum dilectae solitudinis rediit, et solus in superni spectatoris oculis abitavit secum). Il 13 ottobre …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 1/2014 (6)
Abbiamo il piacere di presentarvi il sesto numero della rivista, dedicato a Santa Gertrude di cui auspichiamo l’elezione a Dottore della Chiesa, e a molti altri temi di interesse attuale. Sommario Editoriale Magistero 1.1 Dall’Evangelii Gaudium, Papa Francesco 1.2 Etica per un Papa. Il De consideratione ad Eugenium Papam, Carlo …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 5/2013
Siamo lieti di presentare il quinto numero della rivista Vita Nostra, dedicato al Concilio Vaticano II a 50 anni dalla sua chiusura e a San Bernardo di Clairvaux. Sommario Editoriale – Ricordare per ringraziare Papa Francesco 1.1 Siate servitori del popolo di Dio non funzionari, Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 2/2012
Siamo lieti di presentarvi il terzo numero della rivista Vita Nostra, dedicato al Centenario della fondazione di Camaldoli. Sommario Editoriale: Verso la porta della fede Formazione 1.1 Come trasmettere il Vangelo, dom Guillaume Jedrzejczack, OCSO 1.2 La R.B.:una proposta di umanità, dom Mauro-Giuseppe Lepori, Ab.Gen. OCist 1.3 Paternità e figliolanza …
Leggi tutto »Carpinello Mariella
Studiosa di storia e di spiritualità monastica. Insegna all’Istituto di Teologia della Vita Consacrata, Pontificia Università Lateranese – Claretianum. Collabora con la Redazione di Vita Nostra. Bibliografia Monachesimo femminile e profezia. L’azione ecumenica di madre Maria Pia Gullini, 2015, Cantagalli Percorsi di sequela. Forme storiche di vita consacrata, 2015, San …
Leggi tutto »M. Carpinello, Lettere dalla Trappa
Maria Gabriella Sagheddu (1914-1939), monaca nella Trappa di Grottaferrata sotto il magistero illuminato di madre Maria Pia Gullini, a ventiquattro anni offre la propria vita a Dio per l’unione delle Chiese cristiane e muore tisica l’anno successivo, il 23 aprile 1939. In un’Italia la cui società religiosa è ancora chiusa …
Leggi tutto »