«Vi lascio la pace, – dice il Signore – alleluia;
vi do la mia pace, alleluia.
Il vostro cuore non si turbi e non abbia timore,
finché ritornerò», alleluia.
Cfr. Gv 14, 27-28
DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO – Solennità del Signore
Quando avrete passato il Giordano, elevate al Signore
un altare di pietre non toccate dal ferro;
su questo altare offrirete olocausti
e vittime di pace al vostro Dio.
Cfr. Dt 27, 4-7
Ignazio di Antiochia, Lettera a Policarpo (testo)
Ignazio, Teoforo, a Policarpo vescovo della Chiesa di Smirne, o meglio, che ha per vescovo Dio Padre e il Signore nostro Gesù Cristo, molta gioia. Pietà fondata sulla roccia I, 1. Lodo la tua pietà in Dio, fondata su una roccia incrollabile, e rendo la massima gloria (al Signore), perché …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia – Note biografiche
Vita Annoverato tra i Padri apostolici, Ignazio venne nominato vescovo di Antiochia e fu condannato durante l’impero di Traiano (98-117) al supplizio delle fiere. Opere In cammino dalla Siria verso Roma, Ignazio scrisse sette lettere dirette alle comunità cristiane di Efeso, Magnesia, Tralla, Filadelfia, Smirne, Roma e a Policarpo di …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia, Lettera ai Romani (testo)
Ignazio, Teoforo, a colei che ha ricevuto misericordia nella magnificenza del Padre altissimo e di Gesù Cristo suo unico figlio, la Chiesa amata e illuminata nella volontà di chi ha voluto tutte le cose che esistono, nella fede e nella carità di Gesù Cristo Dio nostro, che presiede nella terra …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia, Lettera ai Cristiani di Magnesia (testo)
Ignazio, Teoforo, alla Chiesa di Magnesia vicino al Meandro benedetta nella grazia di Dio Padre in Gesù Cristo nostro Salvatore il mio saluto e l’augurio di grande gioia in Dio Padre e in Gesù Cristo. Unione col Cristo I,1. Avendo conosciuto la disciplina della vostra carità verso Dio, pieno di …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia, Lettera ai Cristiani di Filadelfia (testo)
Ignazio, Teoforo, alla Chiesa di Dio Padre e di Gesù Cristo che è in Filadelfia d’Asia, che ha ottenuto misericordia ed è consolidata nella concordia di Dio e giustamente giuliva nella passione del Signore nostro e nella sua resurrezione e pienamente cosciente della sua misericordia, il mio saluto nel sangue …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia, Lettera agli Smirnesi (testo)
Di Ignazio conosciamo solo che morì martire a Roma, versando il suo sangue nel circo, dilaniato dalle belve, a testimonianza per Cristo, intorno all’anno 110. Vescovo di Antiochia, venne deportato dalla Siria a Roma al tempo dell’imperatore Traiano. Durante il viaggio, incatenato e vessato da rozzi soldati, scrisse sette lettere, …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia, Lettera agli Efesini (testo)
Di Ignazio conosciamo solo che morì martire a Roma, versando il suo sangue nel circo, dilaniato dalle belve, a testimonianza per Cristo, intorno all’anno 110. Vescovo di Antiochia, venne deportato dalla Siria a Roma al tempo dell’imperatore Traiano. Durante il viaggio, incatenato e vessato da rozzi soldati, scrisse sette lettere, …
Leggi tutto »Ignazio di Antiochia, Lettera ai Tralliani (testo)
Ignazio, Teoforo, a quella che è amata da Dio, il Padre di Gesù Cristo, la chiesa santa che è in Tralli dell’Asia, eletta e degna di Dio, in pace nella carne e nello spirito per la passione di Gesù Cristo, nostra speranza di resurrezione in lui, il saluto nella pienezza …
Leggi tutto »Benedetto XVI, Sant’Ignazio di Antiochia (Catechesi)
Cari fratelli e sorelle! Come abbiamo già fatto mercoledì, parliamo delle personalità della Chiesa nascente. La scorsa settimana abbiamo parlato di Papa Clemente I, terzo Successore di San Pietro. Oggi parliamo di sant’Ignazio, che è stato il terzo Vescovo di Antiochia, dal 70 al 107, data del suo martirio. In …
Leggi tutto »