Il suo frutto si innalzerà
come il cedro del Libano.
Il Signore sarà benedetto per sempre,
davanti al sole ascenderà il suo nome;
in lui saranno benedette
tutte le genti della terra.
Sal 71 (72), 16-17a-c
2.a Domenica di Avvento – B
La via del Signore va diritta al cuore,
quando la parola della verità è umilmente
ascoltata. La via del Signore va
diritta al cuore, quando la vita è preparata all'obbedienza.
Alcuino, Commento a Giovanni II, 1, 23
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Rallegriamoci tutti nel Signore,
in questa solennità della Vergine Maria;
della sua Assunzione si allietano gli angeli
e lodano il Figlio di Dio.
VII DOMENICA DI PASQUA
«Vi lascio la pace, – dice il Signore – alleluia;
vi do la mia pace, alleluia.
Il vostro cuore non si turbi e non abbia timore,
finché ritornerò», alleluia.
Cfr. Gv 14, 27-28
II DOMENICA DI AVVENTO – I figli del Regno
Il suo frutto si innalzerà
come il cedro del Libano.
Il Signore sarà benedetto per sempre,
davanti al sole ascenderà il suo nome;
in lui saranno benedette
tutte le genti della terra.
Sal 71 (72), 16-17a-c
Natività di San Giovanni Battista
Venne un uomo mandato da Dio,
e il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone
per rendere testimonianza alla luce
e preparare al Signore un popolo ben disposto.
(Gv 1,6-7; Lc 1,7)
3.a Domenica di Pasqua – B
Quale non fu la degnazione del Cristo
che, mentre si faceva vedere presente nel
corpo ai suoi, li confermava anche sulla
verità della Sacra Scrittura! Ed è lui che
ancora oggi apre a noi le Scritture della
vita, lui che è morto per noi.
S. Agostino, Discorso 229/I, 1
DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE
Tu sei, o Dio, la mia protezione,
il mio rifugio, la salvezza della mia vita.
Tu sei la mia forza la mia difesa;
nel tuo nome mi guidi e mi sostieni.
Sal 30, 3-4
29.a Domenica del T.O. – A
Ci sono due monete, l’una di Dio, l’altra
del mondo, e ognuna di esse reca impressa
una propria impronta: i non fedeli
hanno l’impronta di questo mondo e i
fedeli nella carità hanno l’impronta di
Dio Padre attraverso Gesù Cristo.
S. Ignazio di Antiochia, Ep. ai Magnesi, V, 2
1° Domenica di Avvento – A
Per tutto questo tempo nel quale, come
se fosse una notte, il secolo si viene dipanando,
la Chiesa sta sveglia finché non
venga il Signore, attenta con gli occhi
della fede alle Sacre Scritture, come a
lampade accese nella notte.
S. Agostino, Discorso 223/D, 3
Natale del Signore – messa della notte
Rallegriamoci tutti nel Signore
perché è nato nel mondo il Salvatore.
Oggi la vera pace è scesa a noi dal cielo.
Guerrico d’Igny – Note biografiche
Nato verso il 1170-80, ebbe per maestro Oddone di Tournai. Divenuto canonico e professore di teologia a Tournai, viveva nel ritiro, dedito alla preghiera e allo studio. Come il suo maestro, che aveva lasciato la cattedra per entrare fra i Canonici Regolari, fu attirato dalla vita del chiostro. Verso il …
Leggi tutto »