I. – 1. Gli avvenimenti accaduti nella vostra città, o Romani, sia ieri sia l’altro ieri, sotto Urbico, e simili assurdità commesse dovunque dai magistrati, mi hanno costretto a comporre questo discorso in nostra difesa, che siamo della vostra stessa natura e fratelli vostri, anche se non lo sapete e …
Leggi tutto »Giustino, Apologia Prima (testo)
S.Giustino, discendente da una famiglia greca pagana, è considerato il più importante apologista del II° secolo. Narra egli stesso come il suo ardente desiderio di sapere lo avesse condotto, nei suoi anni giovanili, a frequentare le scuole degli stoici, dei peripatetici e dei pitagorici, le cui dottrine però lo lasciarono …
Leggi tutto »Giustino – Note biografiche
Il più importante apologista greco del II secolo, nacque a Sichem da una famiglia pagana. Disilluso da diverse scuole filosofiche, si convertì al cristianesimo, influenzato, almeno in parte, all’eroicità dei cristiani di fronte al martirio. Dopo la sua conversione, viaggiò come predicatore in diverse città, e si stabilì infine a …
Leggi tutto »Benedetto XVI, San Giustino (Catechesi)
Cari fratelli e sorelle, stiamo in queste catechesi riflettendo sulle grandi figure della Chiesa nascente. Oggi parliamo di San Giustino, filosofo e martire, il più importante tra i Padri apologisti del secondo secolo. La parola “apologisti” designa quegli antichi scrittori cristiani che si proponevano di difendere la nuova religione dalle …
Leggi tutto »