Benedetta la santa e indivisibile Trinità che crea l’universo e lo governa e vive gloriosa nei secoli infiniti. LETTURA Mosè contempla la gloria di Dio. SALMO RESPONSORIALE EPISTOLA Lo Spirito di Dio, che dà vita in Gesù Cristo, ci ha liberati dalla legge del peccato. CANTO AL VANGELO VANGELO Vi …
Leggi tutto »I DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE
Dalla mia angoscia ho invocato il Signore
ed egli mi ha ascoltato.
Ho gridato dal fondo dell’abisso
e tu, o Dio, hai udito la mia voce.
So che tu sei un Dio clemente,
paziente e misericordioso,
e perdoni i nostri peccati.
Gn 2,3; 4,2
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – B
Mangiate il pane che rinnova la vostra
natura; bevete il vino, splendore di immortalità.
Mangiate il pane che purifica
l'antica amarezza, bevete il vino che cicatrizza
la piaga del dolore.
S. Cirillo di Alessandria, Omelia X
6.a Domenica di Pasqua B
I precetti del Signore sono molti
e al tempo stesso uno solo:
molti per la diversità delle opere,
uno per la radice della carità.
S. Gregorio Magno, Omelia XXVII, 1
2.a Domenica di Quaresima – B
Quegli in cui ripongo tutta la mia compiacenza,
il cui insegnamento mi manifesta,
la cui umiltà mi glorifica, ascoltatelo
senza esitazione; Egli, infatti, è verità e
vita; Egli è mia potenza e sapienza.
S. Leone Magno, Sermone 51,7
DOMENICA DI LAZZARO – V di Quaresima
Ricòrdati, Signore, del tuo patto
perché la terra non sia desolata.
Ascolta, Signore, la voce dei tuoi servi
e non lasciarci perire.
Cfr Gen 9, 15