Cari fratelli e sorelle, verrebbe quasi da percepire necessaria l’adattabilità di questa parabola alla situazione presente che stiamo vivendo, in fondo proprio la forma parabolica ci permette una continua, incessante reinterpretazione di queste pagine evangeliche, la forma parabolica ...
Leggi tutto »L’abate di San Miniato: sono giorni oscuri, siamo accanto alla gente con ogni mezzo
L’invito di padre Bernardo Gianni a tutte le famiglie a riscoprire la vocazione di essere cellule di Chiesa, che pregano insieme e agli altri testimoniano la speranza. Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano La voce di un pastore e il riparo offerto dalla Chiesa non mancheranno mai, accompagneranno i fedeli …
Leggi tutto »B. Gianni, Da un Millennio all’altro: l’avventura cristiana della bellezza
Tratto da www.sanminiatoalmonte.it Conferenza di padre Bernardo in occasione del millenario della Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve 24 gennaio 2019 Bellezza. E’ una parola molto abusata in effetti, però evocatrice di un significato, di una potenzialità, di un’esperienza che rende la condizione umana, il …
Leggi tutto »«Rimani dove sei, ti prego»
Omelia del padre abate Bernardo per la Solennità dell'Annunciazione alla Basilica della Santissima Annunziata in Firenze.
Leggi tutto »B. Gianni, «Un lama di fuoco. Per una ricostruzione evangelica della nostra umanità»
Fratelli e sorelle, stona dover parlare della via con cui Dio ha rivelato il suo amore, pagandone fino alle estreme conseguenze il suo prezzo, stona parlarne nel cuore dell'estate, stona turbare quel senso di pace rassicurante con la quale, [...]
Leggi tutto »B. F. Gianni, 29 giugno 2016 – Messa della solennità dei Ss. Pietro e Paolo
Un giorno l'Abate Ilarione venne dalla Palestina a trovare l'Abate Antonio sulla montagna. L'Abate Antonio gli disse: “Sii benvenuto stella messaggera del giorno che nasce” e l'Abate Ilarione rispose: “ Pace a te colonna di luce che sostiene l'universo”. ...
Leggi tutto »B. Gianni, «Le sue ferite, per guarire le ferite della nostra paura»
Fratelli e sorelle come vorremmo che risuonasse anche nella profondità del nostro cuore, ma possibilmente nella evidenza immediata dei nostri sensi, l'invito che il Signore Gesù rivolge a Tommaso “non essere incredulo ma credente”, un salto di qualità esistenziale che diamo abbastanza per scontato per il fatto di ritrovarci, possibilmente ogni giorno, certamente ogni domenica, ...
Leggi tutto »B. Gianni, «”Questo essere nostro che slegato si estende / tutto impastato di infinità”: Risurrezione del Cristo e destini dell’umano».
Fratelli e sorelle, chiedo aiuto ai versi di questa straordinaria poetessa, Mariangela Gualtieri anche per dare voce ad una donna in questa nostra chiesa, per trovare una possibile sintesi di bellezza e di verità a tutto quello che noi abbiamo finora ascoltato. Abbiamo bisogno dello scavo essenziale del poeta che è abituato, come il grande scrittore, più a levare che a mettere e trovare, ...
Leggi tutto »