Nell'orizzonte complessivo del pensiero di Michel De Certau mistica e vita quotidiana sono poli strettamente connessi. Essi si richiamano a vicenda e si illuminano reciprocamente: la mistica dialoga correntemente e fluentemente con i molteplici linguaggi del quotidiano ...
Leggi tutto »R. Ferrari – G. Fina, Economia della salvezza o la salvezza dell’economia?
Quello che stiamo presentando è un libro un po’ particolare, pensato e proposto da un monaco, con una presentazione dell’abate primate dei benedettini, scritto quasi interamente da un economista con all’interno due interessanti introduzioni differenti tra loro nello stile e nel contenuto. Scrive l’abate primate: la Regola del nostro Padre …
Leggi tutto »