Questo volume è già stato pubblicato, oltre vent’anni fa. Ora l’autrice ne ripropone una nuova edizione. Si tratta di un testo di fondamentale importanza per conoscere la spiritualità trappista del monastero di Vitorchiano e quella delle sue numerose fondazioni, ...
Leggi tutto »C. Piccardo, Alle sorgenti della salvezza. La vita contemplativa oggi
Nell’anno dedicato alla Vita Consacrata, proponiamo alcuni degli interventi che Madre Cristiana ha prodigato al tema della contemplazione, per guardare con gratitudine al passato, per ricavarne speranza per il domani e forza di carità per il presente. La vicenda di Madre Cristiana Piccardo (nata nel 1925) racconta di un impegno …
Leggi tutto »La vita comune. Alla scuola dei grandi maestri del cenobio.
Il volume raccoglie cinque conferenze non di un’esperta teorica, ma di una vera e propria Maestra della vita comune e dell’esperienza della comunione nella vita monastica, di come nasce e di come cresce, e di come pazientemente si costruisce nel quotidiano. Gli interventi hanno scandito e animato l’incontro tenutosi nel …
Leggi tutto »C. Piccardo, La storia. Maestra di fede, di speranza, di carità
Nel panorama così vivo e vario del mondo monastico italiano, Madre Cristiana Piccardo, fino al 1988 badessa del monastero di Vitorchiano, è un modello per molte generazioni di monache. Chiusa l’esperienza a Vitorchiano, ha assunto il Superiorato nella Fondazione di Nostra Signora di Coromoto, a Humocaro, in Venezuela, da dove …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 5/2013
Siamo lieti di presentare il quinto numero della rivista Vita Nostra, dedicato al Concilio Vaticano II a 50 anni dalla sua chiusura e a San Bernardo di Clairvaux. Sommario Editoriale – Ricordare per ringraziare Papa Francesco 1.1 Siate servitori del popolo di Dio non funzionari, Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 4/2013
Siamo lieti di presentare il quarto numero della rivista Vita Nostra dedicato all’evangelizzazione. Sommario Editoriale Anno della Fede Dossier evangelizzazione 1.1 Meditazione al Sinodo dei Vescovi, Benedetto XVI 1.2 Vita consacrata ed evangelizzazione, dom Eamon Fitzgerald, Ab.Gen. OCSO 1.3 Una via per vivere oggi la Regola, madre Cristiana Piccardo, OCSO …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 2/2012
Siamo lieti di presentarvi il terzo numero della rivista Vita Nostra, dedicato al Centenario della fondazione di Camaldoli. Sommario Editoriale: Verso la porta della fede Formazione 1.1 Come trasmettere il Vangelo, dom Guillaume Jedrzejczack, OCSO 1.2 La R.B.:una proposta di umanità, dom Mauro-Giuseppe Lepori, Ab.Gen. OCist 1.3 Paternità e figliolanza …
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 1/2011
Siamo lieti di presentare il primo numero (nuova serie) della rivista Vita Nostra, dedicata a San Roberto di Molesme, fondatore di Citeaux Sommario Editoriale: Da dove iniziare? di sr. Maria Francesca Righi, OCSO 1.1 Individuo e comunità, di P. Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale OCist 1.2 I nuovi strumenti dell’ascesi monastica, …
Leggi tutto »Piccardo Cristiana – Note biografiche
Madre Cristiana Piccardo è una monaca dell’Ordine Cisterciense della Stretta Osservanza. È nata a Genova nel 1925. Determinante per la sua formazione e per la sua passione ecclesiale fu l’impegno in Azione Cattolica negli anni ’50. Entrata nel monastero trappista di Vitorchiano nel 1958, badessa nel 1964, ha guidato la …
Leggi tutto »C. Piccardo, La stabilità monastica in un mondo in perenne mutamento
«Parlare di stabilità oggi, nell’epoca postmoderna, in cui il criterio di discernimento (spesso inconsapevole) è dato dalla frammentazione, declinata nei vari ambiti come provvisorietà (frammentazione del tempo, delle relazioni, degli impegni…), come cronaca senza senso (frammentazione della storia), come emozione senza ragione (frammentazione dell’anima), come corpo senza spirito (frammentazione dell’uomo), …
Leggi tutto »La sapienza monastica: una tradizione vivente
«Molti gli aspetti toccati ed illuminati di quella Sapienza custodita quale tesoro prezioso nella Regola di San Benedetto e nelle diverse realtà di vita monastica che ne sono figlie, attraverso gli elementi propri che nel carisma benedettino la fondano e la sostanziano: la preghiera, la liturgia, la lectio divina, il …
Leggi tutto »C. Piccardo, Pedagogia viva. Cîteaux novecento anni dopo
«Si tratta di uno scambio semplice e molto familiare su un’esperienza vissuta insieme, insieme sofferta, insieme sviluppata in alcuni orientamenti pedagogici che ci hanno aiutato a vivere una fedeltà a Dio, alla Chiesa, all’Ordine, alla Casa… Perché offrire alla pubblicazione, e dunque ad un lettore ignoto, queste pagine? Perché siamo …
Leggi tutto »