In Irlanda il Vangelo prese immediatamente radici e meno di cento anni dopo la morte di san Patrizio, si assiste a quella sorta di esplosione che è chiamata “il miracolo irlandese”. Un uomo personifica questo vigore dell’apostolato irlandese nel mondo, un uomo dotato della santità itinerante che caratterizza l’epoca, quell’Alto …
Leggi tutto »Benedetto XVI, San Colombano (Catechesi)
Cari fratelli e sorelle, oggi vorrei parlare del santo abate Colombano, l’irlandese più noto del primo Medioevo: con buona ragione egli può essere chiamato un santo “europeo”, perché come monaco, missionario e scrittore ha lavorato in vari Paesi dell’Europa occidentale. Insieme agli irlandesi del suo tempo, egli era consapevole dell’unità …
Leggi tutto »