Clemente di Roma ebbe tanta autorità nell’antichità cristiana, benché sia rimasta una sola opera di sua produzione, la Lettera ai Corinti. Da Origene, da Eusebio e da Girolamo, l’autore di questa lettera è identificato con il “collaboratore” di S.Paolo, nominato nell’epistola ai Filippesi: (4, 3). Secondo Ireneo, Clemente sarebbe stato …
Leggi tutto »Clemente Romano – Note biografiche
Vita Terzo successore di Pietro in Roma, stando all’elenco dei vescovi romani citato da Ireneo (Adv. Haer., III, 3, 3). Eusebio (HE, III, 15, 34) fissa l’inizio del suo pontificato nell’anno dodicesimo di Domiziano (92) e il termine nel terzo di Traiano (101). …
Leggi tutto »Benedetto XVI, Clemente Romano (catechesi)
Cari fratelli e sorelle, abbiamo meditato nei mesi scorsi sulle figure dei singoli Apostoli e sui primi testimoni della fede cristiana, che gli scritti neo-testamentari menzionano. Adesso dedichiamo la nostra attenzione ai Padri apostolici, cioè alla prima e alla seconda generazione nella Chiesa dopo gli Apostoli. …
Leggi tutto »