Amfione tebano e Arione di Metimna furono, tutti e due, abili nel canto, e, tutti. e due, mito e ancora questo loro canto È… argomento di canto per il coro degli Elleni – a causa dell’arte musicale per la quale l’uno adescò un pesce, l’altro cinse di mura Tebe. Un …
Leggi tutto »Clemente Alessandrino – Note biografiche
Nacque con il nome di Tito Flavio Clemente verso l’anno 150 ad Atene e forse fu educato in questa città. Non conosciamo le circostanze della sua conversione, dopo la quale viaggiò in lungo e in largo nel sud d’Italia, in Siria e in Palestina. In Alessandria rimase colpito dalle lezioni …
Leggi tutto »Benedetto XVI, Clemente Alessandrino (Catechesi)
Cari fratelli e sorelle, dopo il tempo delle feste ritorniamo alle catechesi normali, anche se visibilmente in Piazza è ancora festa. Con le catechesi ritorniamo, come detto, al filone iniziato prima. Abbiamo parlato dapprima dei Dodici Apostoli, poi dei discepoli degli Apostoli, adesso delle grandi personalità della Chiesa nascente, della …
Leggi tutto »