Questa “parola” preziosa, che ha accompagnato la nostra carissima Madre Fondatrice per tutti i giorni della sua vita, ora è Lei stessa a ripeterla a noi e a tutti coloro per i quali ha pregato e si è donata a Dio, che ha amato e che l’hanno amata, ...
Leggi tutto »Omelia di Md. Canopi – Beata Vergine Maria di Fatima
Oggi ci uniamo a tutta la Chiesa che rivolge lo sguardo del cuore a Fatima dove la Vergine Maria ancora una volta è apparsa; si è fatta sentire vicina ed è apparsa a dei poveri pastorelli. La sua scelta è sempre questa: per i piccoli e i poveri. ...
Leggi tutto »A.M. Canopi, Anno per la Vita Consacrata. Che cosa ha significato per la vita claustrale
Mentre è già in corso l’Anno Giubilare della Misericordia e siamo ormai in pieno tempo pasquale, rispondendo ad un invito che mi è stato rivolto, mi trovo a riflettere sul significato che l’Anno della vita consacrata ha avuto per noi...
A. M. Canopi, Cristo Re
Dal Capitolo alla Comunità Ap 1,4-6.10.12-18; 2,26-28; 3,5.12.20-21 Sant’Ambrogio, dalla «Esposizione del Vangelo secondo Luca», V,112-116, passim Prologo della Santa Regola (1-8.21-28.39-50) Vangelo: Gv 18,33-37 Col 1,12-13 L’anno liturgico si conclude con la festa di Cristo Re dell’universo. Non è un titolo di trionfalismo, Cristo regna sempre dalla croce – …
Leggi tutto »A.M. Canopi, Santa Geltrude
Celebriamo oggi la festa di santa Geltrude, una monaca che appartiene alla schiera delle vergini sagge. Pur essendo stata portata in monastero da bambina in mezzo alle monache, diventata a sua volta monaca, era ancora un po’ fanciulla spensierata, ma quando ha un giorno ha incontrato veramente il Signore, che …
Leggi tutto »Settimana 2015 dall’Assunzione a Maria Regina
In questa settimana che va da Maria Assunta a Maria Regina e che vede la celebrazione di tanti figli del monachesimo cistercense, Bernardo, Guerrico, i martiri di Rochefort, desideriamo condividere qualche testo che speriamo utile in questo anno della vita consacrata: 1. L’omelia di Madre Canopi per l’Assunzione, di cui …
Leggi tutto »A. M. Canopi, Speranza, santità e parola di Dio
Il quadro della situazione mondiale si presenta di giorno in giorno in tinte sempre più fosche: quando sembra che si profili qualche schiarita, subito sopraggiunge un nuovo ciclone a sconvolgere l’atmosfera dell’esistenza umana su tutto il pianeta. Il pessimismo, di conseguenza, dilaga e sotto varie forme crea in molte persone …
Leggi tutto »A. M. Canopi, Il “silenzio” che offre forza vero «spettacolo clamoroso»
Oggi i “mass media” offrono a profusione immagini tali da fare della “vita umana” uno “spettacolo clamoroso”, pieno di “ambiguità” e spesso a tinte “violente”; in esso conta più l’apparire che l’essere. Con la sua semplice presenza la “vita claustrale” costituisce perciò una vera sfida, a maggior ragione quando – …
Leggi tutto »A. M. Canopi, La scelta dell’Infinito
L’Infinito! Bisogna scrivere questa parola con la maiuscola, perché non esprime soltanto un concetto, ma una realtà soprannaturale che ci supera e insieme ci avvolge e ci penetra. È la dimensione divina impressa nel nostro essere, poiché la nostra esistenza inizia nel tempo, sulla terra, ma raggiunge la sua pienezza …
Leggi tutto »A. M. Canopi, Meraviglioso è il tuo Nome: vieni!
O divina Sapienza, che scaturisci dalla bocca di Dio, alla sorgente dell’eterno Amore e inondi di luce l’universo, o eterna Sapienza, che vieni ad abitare in mezzo a noi … Tratto da Il respiro dell’anima. Preghiere per ogni tempo dell’anno, Paoline 2010
Leggi tutto »A. M. Canopi, Mi sono nascosta in Dio per raggiungere tutti gli uomini
Oso introdurmi nel discorso sulla vita consacrata con un ricordo d’infanzia che mi ha profondamente segnata. Avevo circa quattro anni. Si celebrava la Pasqua e la Chiesa del paese era gremita di gente che tra luci, suoni e canti esprimeva spontaneamente la sua gioia cristiana. Sulle braccia di mia madre, …
Leggi tutto »A. M. Canopi, “Miti nell’accettare la disciplina del coro”
Alla comprensione spirituale di questo capitolo della santa Regola ci sia d’aiuto anche l’intercessione di santa Gertrude. Tutta la vita contemplativa di questa santa monaca benedettina scaturisce dalla sua passione per il sacrificium laudis. Nella sua viva partecipazione alla sacra liturgia ella sperimentava la grazia di intuire i misteri del Signore, …
Leggi tutto »A. M. Canopi, Donne nella Bibbia
Quando, secondo il racconto della “Genesi”, Dio presenta Eva ad Adamo, l’uomo finalmente esclama con gioioso stupore: «Questa volta essa / è carne dalla mia carne / e osso dalle mie ossa!» (2,23). È il primo canto d’amore che si trova nella sacra Scrittura. La gioia dell’incontro e della corrispondenza …
Leggi tutto »A. M. Canopi, Vocazione monastica
1. I tratti essenziali e universali della vocazione monastica. Il monachesimo si caratterizza essenzialmente per una insopprimibile esigenza di Assoluto e di radicalitànella ricerca di esso. Ne deriva una forma di vita che, per il solo fatto di esistere, diventa testimonianza del primato di Dio e delle realtà eterne rispetto …
Leggi tutto »Canopi Anna Maria – Bibliografia
Bibliografia Data la vastità della produzione di Md. Canopi, di seguito offriamo solo una breve lista dei testi più recenti: Confesso che ho amato. Ricordi di vita di una badessa, Interlinea 2012 Fame di Dio. L’Eucaristia nella vita quotidiana, Paoline Editoriale Libri 2011 Ha salvato ogni uomo. Via crucis, EDB …
Leggi tutto »Canopi Anna Maria – Note biografiche
Anna Maria Cànopi, nasce a Pecorara il 24 aprile 1931. Giovanissima sente la vocazione verso la vita monastica e verso il silenzio e la contemplazione. É fondatrice e abbadessa dell’abbazia benedettina “Mater Ecclesiae” nell’Isola di San Giulio, sul lago d’Orta, in provincia di Novara. É conosciuta ed apprezzata come autrice …
Leggi tutto »A. Canopi, La preghiera in Santa Gertrude
Faremo insieme un momento di preghiera con Santa Gertrude. So che sono già stati presentati alcuni aspetti che riguardano questa santa: quello del tempo in cui visse e quello della sua opera, della sua dottrina, della sua esperienza mistica. Non c’è più bisogno di parlare della figura di Santa Gertrude, …
Leggi tutto »