Archivi Autori: Basilio il Grande

4.a Domenica di Avvento – A

4.a Domenica di Avvento – A

Oh si degni il Signore Gesù di annoverare
anche me peccatore tra il suo popolo, perché
salvi anche me dai miei peccati! Infatti
è davvero beato quel popolo che ha per
Dio questo Signore Gesù, perché Egli salverà
il suo popolo dai suoi peccati.
S. Bernardo di Chiaravalle,
Om. in Laud. Virg. III, 11

Leggi tutto »

2° Domenica di Avvento – A

È venuto il Signore Gesù, ha spianato le
tue asperità, ha mutato in strade diritte il
tuo disordine, perché in te sorgesse una
strada senza inciampi, un cammino dolce
e puro, lungo il quale in te Dio Padre
potesse procedere e Cristo Signore in te
potesse fissare la sua dimora.
Origene, Omelie su Luca, 22, 4

Leggi tutto »

M.F. Righi, Lectio divina XXII domenica del T.O. – C

Sir 3,19-21.30.31  [gr. 3,17-20.28-29]  Dal Salmo 67 (68)  Eb 12,18-19.22-24°  Lc 14,1.7-14 Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. Nelle quattro domeniche di agosto le letture hanno affrontato i grandi temi: del senso della vita (XVIII) del valore delle ricchezze (XIX) della funzione pedagogica delle prove …

Leggi tutto »

Benedetto XVI, San Basilio (Seconda Catechesi)

Benedetto XVI, San Basilio (Seconda Catechesi)

Cari fratelli e sorelle! Dopo queste tre settimane di pausa, riprendiamo i nostri consueti incontri del mercoledì. Quest’oggi vorrei semplicemente riallacciarmi all’ultima catechesi, che aveva come argomento la vita e gli scritti di san Basilio, Vescovo nell’attuale Turchia, in Asia Minore, nel IV secolo. L’esistenza di questo grande Santo e …

Leggi tutto »

Benedetto XVI, San Basilio (Prima Catechesi)

Benedetto XVI, San Basilio (Prima Catechesi)

Cari fratelli e sorelle! Oggi vogliamo ricordare uno dei grandi Padri della Chiesa, san Basilio, definito dai testi liturgici bizantini un «luminare della Chiesa». Fu un grande Vescovo del IV secolo, a cui guarda con ammirazione tanto la Chiesa d’Oriente quanto quella d’Occidente per la santità della vita, per l’eccellenza …

Leggi tutto »

Basilio il Grande, Discorso ai giovani (testo)

Basilio il Grande, Discorso ai giovani (testo)

Molte sono le ragioni, ragazzi miei, che mi spingono a darvi quei consigli che giudico i migliori e che credo possano esservi utili, nel caso li seguiate. Infatti l’essere arrivato a questa età, l’aver affrontato ormai molte prove e l’aver preso parte abbastanza alle alterne vicende della sorte che tutto …

Leggi tutto »

Basilio il Grande, Lettera 38 (testo)

Basilio il Grande, Lettera 38 (testo)

A proposito delle dottrine che riguardano Dio molti, non distinguendo la sostanza comune dal concetto delle ipostasi, fanno coincidere i concetti e credono che non faccia differenza dire sostanza o ipostasi, per cui alcuni, che accolgono tali discorsi senza esaminarli, hanno deciso di affermare, come una sola sostanza, così anche …

Leggi tutto »