Un’interpretazione dell’esercizio VII Santa Gertrude di Helfta (1256-1301/2) ci ha lasciato il testo di sette esercizi spirituali. Qui si ripropone l’ultimo nel quale Gertrude tematizza la coscienza del peccato, del limite e del giudizio finale, ma lo fa nella fede che peccato e limite sono perdonati da Cristo Gesù. La prospettiva …
Leggi tutto »A. Valli, Recensione a “Il cielo e la creta – Cercare Dio per ritrovare sé stessi”
Maria Geltrude del Divin cuore – Il cielo e la creta. Cercare Dio per ritrovare sé stessi. A cura di Eugenio Dal Pane, Itaca Edizioni, Castel Bolognese (RA) 2018 Le monache non hanno tentato l’impossibile scalata al cielo: al contrario, per la fede cristiana, sanno che il Cielo si …
Leggi tutto »A. Valli, Entrare nell’abisso trinitario
Itala Mela, insegnante di lettere, fece della scuola la sua missione, in parallelo all’attività nella Fuci (primi anni Venti del secolo scorso) fino a quando la malattia infranse il progetto di una monacazione in Belgio per partecipare poi a una ...
Leggi tutto »Valli Annamaria – Note biografiche
Annamaria Valli, benedettina dell’adorazione perpetua del monastero di San Pietro di Montefiascone (VT), milanese di nascita e di formazione teologica, direttore responsabile ...
Leggi tutto »Vita Nostra – n. 1/2011
Siamo lieti di presentare il primo numero (nuova serie) della rivista Vita Nostra, dedicata a San Roberto di Molesme, fondatore di Citeaux Sommario Editoriale: Da dove iniziare? di sr. Maria Francesca Righi, OCSO 1.1 Individuo e comunità, di P. Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale OCist 1.2 I nuovi strumenti dell’ascesi monastica, …
Leggi tutto »