Esultiamo nel Signore,
rallegriamoci con intima gioia
perché è apparso nel mondo
il giorno della salvezza eterna.
Epifania del Signore – C
Anche per noi i cieli hanno annunziato
la gloria di Dio; anche noi siamo stati
condotti ad adorare Cristo dalla verità
che risplende nel Vangelo, come da stella nel cielo.
Sant’Agostino, Discorso 200, 1
NATALE DEL SIGNORE – Messa nella notte
Si allieti la terra assetata ed esulti il deserto;
rallegratevi, o rive del Giordano,
perché il Signore viene e ci riscatterà.
Cf. Is 35, 1
V DOMENICA DI AVVENTO – C
Rivélati, o tu che siedi sui cherubini!
Manifesta la tua potenza e vieni, Signore, a salvarci.
Volgiti a noi, o Dio onnipotente,
guardaci dal cielo e vieni, Signore, a salvarci.
Cfr. Sal 79 (80), 2-4. 15
III DOMENICA DI AVVENTO – C
O cieli stillate rugiada,
dalle nubi discenda giustizia;
si schiuda la terra
e germogli il Salvatore.
Is 45, 8ab
1.a Domenica di Avvento – C
Levare il capo vuol dire innalzare le menti alla felicità della patria celeste. Coloro, dunque, che amano Dio, sono invitati a rallegrarsi per la fine del mondo, perché presto incontreranno colui che amano, mentre se ne va ciò che essi non hanno amato. S. Gregorio Magno, Omelia 1, 3
Leggi tutto »34.a Domenica del T.O. – B – Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
Tutto quanto è stato rigenerato in Cristo
fa parte del regno e non appartiene più al
mondo. E in questo modo che Dio ci ha
sottratti al potere delle tenebre e ci ha traferiti
nel regno del Figlio del suo amore.
S. Agostino, Tratt. sul vang. di Giov. 115, 2
NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
L’Agnello che è stato immolato
è degno di ricevere potenza e gloria divina,
fortezza e onore.
A lui la lode e il dominio nei secoli dei secoli.
Ap 5, 12; 1, 5
II DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE – B
Porgi l’orecchio, Signore e ascolta:
salvaci tu, Dio nostro,
perché tutti conoscano che tu sei il solo Dio.
Cfr. Is 37, 17a. 20
31.a Domenica del T.O. – B
Chi non ama non appartiene a Colui che
diede il comandamento dell’amore.
Beato Oglerio, Discorso 5, 5
I DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE – B
Tu sei, o Dio, la mia protezione,
il mio rifugio, la salvezza della mia vita.
Tu sei la mia forza e la mia difesa;
nel tuo nome mi guidi e mi sostieni.
Sal 30 (31), 3-4
30.a Domenica del T.O. – B
Ricevi Cristo, ricevi la vista, ricevi la luce,
per conoscere a un tempo Dio e l’uomo.
E più desiderabile il Verbo dal quale
siamo illuminati dell’oro, di molto oro
fino; più dolce del miele e di un favo stillante.
Clemente d’Alessandria, Esor. ai pag. 11
DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO CHIESA MADRE DI TUTTI I FEDELI AMBROSIANI – B
Ogni epoca tramanda, o Dio, le tue opere
e proclama le tue gesta mirabili.
Dolce nella memoria
resta il ricordo della tua bontà
e l’esultanza per la tua giustizia.
Sal 144 (145), 4. 7
26.a Domenica del T.O. – B
Nessuno deve essere allontanato dal bene
che in parte possiede, ma piuttosto invitato
a quello che ancora non possiede.
S. Beda il Venerabile, Esp. sul vang. di Marco III
IV DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE – B
Il Signore mi ha liberato,
mi ha salvato perché mi ama.
Sal 17 (18), 19b-20
III DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE – B
Tu sei giusto, Signore,
e retto nei tuoi giudizi;
usa misericordia col tuo servo.
Sal 118 (119), 137. 124a
II DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE – B
Sperate in Dio, popoli di ogni luogo, aprite al suo cospetto il vostro cuore; egli è il nostro rifugio. Sal 61 (62), 9 LETTURA Tu conducesti il tuo popolo per acquistarti un nome glorioso. SALMO RESPONSORIALE EPISTOLA Mosè, servitore nella casa e testimone di ciò che doveva essere annunciato più …
Leggi tutto »I DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE – B
Dalla mia angoscia ho invocato il Signore ed egli mi ha ascoltato. Ho gridato dal fondo dell’abisso e tu, o Dio, hai udito la mia voce. So che tu sei un Dio clemente, paziente e misericordioso, e perdoni i nostri peccati. Gn 2,3; 4,2 LETTURA Guai a quanti vogliono sottrarsi …
Leggi tutto »DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE – B
Le tue mani, Signore, mi hanno plasmato: dammi forza di intendere i tuoi precetti. Anelo alla salvezza che viene da te e medito la tua legge. Sal 118 (119), 73. 174 LETTURA La madre e i sette figli martiri per la Legge. SALMO RESPONSORIALE EPISTOLA Parliamo, convinti che colui che …
Leggi tutto »21.a Domenica del T.O. – B
Che cosa abbiamo creduto e che cosa abbiamo
conosciuto? Che tu sei il Cristo,
Figlio di Dio, cioè che tu sei la stessa vita
eterna e nella carne e nel sangue ci dai
ciò che tu stesso sei.
S. Agostino, Tratt. sul vang. di Giov 27, 9
XIII DOMENICA DOPO PENTECOSTE – B
Ricorderò l’amore di Dio dandogli lode per tutti i suoi doni, per i beni senza numero che ci ha elargito, grazie alla sua misericordia che non ha fine. Is 63, 7 LETTURA Dio suscita Ciro, re di Persia, per ricostruire il tempio. SALMO RESPONSORIALE EPISTOLA Sono stato trovato da quelli …
Leggi tutto »XII DOMENICA DOPO PENTECOSTE – B
Volgi il tuo sguardo misericordioso
sopra di me, Signore,
perché sono povero e solo.
Vedi che sono oppresso e travagliato,
perdona tutti i miei peccati.
19.a Domenica del T.O. – B
Questo pane è la carne di Cristo, che
sull’altare della croce, è stata immolata
per la vita del mondo. E’ questa che la
Chiesa mangia, e per ciò non muore, ma
vive in eterno.
S. Bruno di Segni, Comm. al vang. di Giovanni 1,18
18.a Domenica del T.O. – B
Non gusto cibo di corruzione o gioie di questa vita. Voglio il pane di Dio che è la carne di Gesù Cristo della stirpe di Davide, e per bevanda voglio il suo sangue che è amore incorruttibile. S. Ignazio d’Antiochia, Lett. ai Rom. VII, 3 PRIMA LETTURA Io farò piovere …
Leggi tutto »16.a Domenica del T.O. – B
Viene distribuito l’alimento della grazia
celeste. Ma nota bene a chi è distribuito
... a quanti cercano Cristo; proprio coloro
che non ne hanno noia sono accolti da
Cristo e il Verbo di Dio parla con essi.
S. Ambrogio, Esp. del vang. sec. Luca VI, 69
VII DOMENICA DOPO PENTECOSTE – B
Tu sei, o Dio, la mia protezione, il mio rifugio, la salvezza della mia vita. Tu sei la mia forza e la mia difesa; nel tuo nome mi guidi e mi sostieni. Sal 30 (31), 3-4 LETTURA Férmati, sole, su Gàbaon! SALMO RESPONSORIALE EPISTOLA In tutto siamo più che vincitori …
Leggi tutto »V DOMENICA DOPO PENTECOSTE – B
Il Signore è la mia luce e la mia salvezza:
di chi avrò timore?
Il Signore difende la mia vita: di chi avrò paura?
Sal 26 (27), 1
10.a Domenica del T.O. – B
Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?
Il Signore è difesa della mia vita: di chi avrò paura?
Gli avversari e i nemici, sono essi a cadere. (Cf. 26,1-2)
II DOMENICA DOPO PENTECOSTE – B
Signore, ascolta la mia voce!
Di te il mio cuore ha detto:
«Cerca il suo volto!».
Io cercherò il tuo volto, Signore,
non ti celare mai!
Sal 26 (27), 7-9a
SS. Trinità – B
Dio, luce e vita dei fedeli, Amante, Amato
e Amore, Genitore, Generato e Rigenerante,
Luce vera, Luce da luce, Illuminazione,
dal quale, per il quale e nel quale
tutto esiste: a te la lode e la gloria nei secoli.
Rabano Mauro, Lodi della Santa Croce, fig. 28