Gli Ordini benedettino e cistercense (l’Ordine cistercense e l’Ordine cistercense della Stretta Osservanza) hanno voluto collaborare per ottenere il titolo di “Dottore della Chiesa” per Santa Gertrude di Helfta. Costituirono un “Comitato” che lavorò intensamente e, tra l’altro, organizzò due grandi congressi di “Santa Gertrude” a Roma, grazie a M. Augusta Tescari, allora segretaria.
La scoperta di nuovi manoscritti, in particolare del Ms 827 di Leipzig, implica una rivalutazione di quanto finora conosciuto e porta a una rinnovata conoscenza di Santa Gertrude. Il “Comitato” ha avviato un intero lavoro di editing del manoscritto Ms 827 di Leipzig e ne incoraggia lo studio.
Poi, per far avanzare la ricerca sugli scritti di Santa Gertrude, è importante presentare in ambito accademico le caratteristiche della prossima edizione del manoscritto, i criteri seguiti nel lavoro e far conoscere i principali problemi di critica letteraria che il Ms L827 propone, per suscitare l’interesse di altri studiosi nello studio del manoscritto. L’opportunità ci è offerta con il Congresso Medievale di Leeds (UK) nel quale organizziamo una sessione su questi temi.
Questa sessione di “Santa Gertrude” si terrà giovedì 7 luglio dalle 9.00 alle 10.30 (ora di Leeds, ma attenzione: dalle 10.00 alle 11.30 ora di Roma o Parigi!).
Questa sessione si svolgerà interamente via Internet. È accessibile a tutti coloro che desiderano partecipare.
Per ulteriori informazioni:
L’iscrizione è possibile fino a mercoledì 16 giugno 2022.
Si prega di consultare: https://www.imc.leeds.ac.uk/register/
Solo pagamento telefonico.
Tel: +44 113 343 3614
IMS Office è aperto 09:00 17:00 BST (GMT+1)