Presentazione del Signore

Presentazione del Signore

O Dio, accogliamo il tuo amore nel tuo tempio.
Come il tuo nome, o Dio,
così la tua lode si estende sino ai confini della terra;
è piena di giustizia la tua destra. (Cf. Sal 47,10-11)

PRIMA LETTURA
Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate.
Ml 3,1-4
SALMO RESPONSORIALE
Sal 23
SECONDA LETTURA
Doveva rendersi in tutto simile ai fratelli.
Eb 2,14-18
CANTO AL VANGELO
(Lc 2,30.32)
VANGELO
I miei occhi hanno visto la tua salvezza.
Lc 2,22-40
PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi

COMMENTO AL VANGELO

S. AGOSTINO
Dal Discorso 277, 18-17

Simeone vide su questa terra la salvezza di Dio. Cristo si rende visibile nel giudizio futuro.

Il giusto Simeone lo vide anche con il cuore, poiché lo conobbe neonato; e lo vide pure con gli occhi perché prese fra le braccia il bambino. Vedendolo nell’uno e nell’altro modo, riconoscendolo Figlio di Dio e abbracciandolo generato dalla Vergine, disse: Ora lascia, o Signore, che il tuo servo Vada in pace, poiché i miei occhi hanno veduto la tua salvezza (Lc 2, 25. 30). Riflettete a quel che ha detto. Desiderava infatti durare in vita fino a quando avesse potuto vedere anche con gli occhi del corpo colui che scorgeva nella fede. Accolse un corpo infantile, tenne un corpo fra le braccia; a vedere quel corpo, cioè scorgendo il Signore incarnato, disse: I miei occhi hanno veduto la tua salvezza. Da che cosa deduci che non ogni carne debba vedere la salvezza di Dio? D’altra parte, per non perdere la speranza che verrà per il giudizio in quella forma che ha assunto per noi non in quella per cui ha conservato l’uguaglianza con il Padre ascoltiamo al riguardo la voce degli angeli. Mentre veniva portato in cielo davanti agli occhi dei suoi discepoli, ed essi osservavano e accompagnavano con lo sguardo colui che il loro cuore bramava, si sentirono dire dagli angeli: Uomini di Galilea perché state guardando verso il cielo? Quel Gesù che è asceso in mezzo a voi, tornerà nella stessa maniera con la quale lo avete visto salire in cielo (At 1, 11). Così dunque, così tornerà, come è asceso in cielo. Verrà visibilmente per il giudizio, perché visibilmente è salito in cielo. Infatti, se è salito in modo visibile e tornasse invisibilmente come tornerà allo stesso modo? Se invece verrà così, ne segue che verrà visibilmente; ed ogni carne vedrà la salvezza di Dio (Lc 3, 6).

Vedi

Download diretto

File Dimensione del file
pdf R_PRESENTAZIONE_C_2025 113 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

7.a Domenica del T.O. – C

7.a Domenica del T.O. – C

Qual è la perfezione dell’amore? È amare
anche i nemici, ed amarli perché diventino
fratelli.
S. Agostino, Ep. di Giov., Tr. 1, 9

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online