In questo mese particolarmente dedicato al Sacro Cuore e alla santificazione dei sacerdoti siamo contenti di poter offrire la traduzione italiana e il collegamento al testo originale francese di questa bella conferenza del Card. Robert Sarah. Grazie a lui che ci dà il permesso di pubblicare e ugualmente grazie al sito La Nef che ha pubblicato l’originale reperibile a questo link: https://lanef.net/2019/06/20/soyons-des-batisseurs-de-cathedrale/ e ugualmente ci accorda di pubblicare la traduzione qui offerta.
Conferenza del Cardinal Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, Parigi Chiesa di Saint-François-Xavier 25 maggio 2019.
Ecco il testo integrale di questa notevole conferenza.
Cari amici,
Permettetemi innanzitutto di ringraziare l’Arcivescovo Michel Aupetit, Arcivescovo di Parigi, e il parroco di Saint François-Xavier, Padre Lefèvre-Pontalis per il loro cordiale benvenuto.
Devo presentarvi il mio ultimo libro: La sera si avvicina e già il giorno declina. In esso analizzo la profonda crisi in Occidente, crisi di fede, crisi della Chiesa, crisi sacerdotale, crisi di identità, crisi del significato dell’uomo e della vita umana, il crollo spirituale e le sue conseguenze.
Vorrei questa sera, ripetere le profonde convinzioni che vivono in me mettendole in prospettiva con la commovente visita che ho fatto ieri.
Qualche ora fa ero alla cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Entrando in questa chiesa sventrata, contemplando le sue volte crollate, non potei fare a meno di vederla come un simbolo della situazione della civiltà occidentale e della Chiesa in Europa. Sì, oggi da tutte le parti la Chiesa sembra bruciare. Sembra devastata da un incendio molto più distruttivo di quello della cattedrale di Notre-Dame. Cos’è questo fuoco? Bisogna avere il coraggio di dargli il suo nome. Perché, «dare male il nome alle cose, significa aumentare la sfortuna del mondo».
Questo fuoco, questo incendio che devasta la Chiesa soprattutto in Europa, è la confusione intellettuale, dottrinale e morale; è la vigliaccheria che non fa annunciare la verità su Dio e sull’uomo; che non fa difendere e trasmettere valori morali ed etici della tradizione cristiana; è la perdita della fede, dello spirito di fede, la perdita del senso dell’oggettività della fede e quindi la perdita del senso di Dio.
Come scriveva Giovanni Paolo II in Evangelium Vitae: «Nel ricercare le radici più profonde della lotta tra la «cultura della vita» e la «cultura della morte», …occorre giungere al cuore del dramma vissuto dall’uomo contemporaneo: l’eclissi del senso di Dio e dell’uomo, tipica del contesto sociale e culturale dominato dal secolarismo, che coi suoi tentacoli pervasivi non manca talvolta di mettere alla prova le stesse comunità cristiane…e questo produce una sorta di progressivo oscuramento della capacità di percepire la presenza vivificante e salvante di Dio».
Cari amici, la cattedrale di Notre-Dame aveva una freccia che era come un dito teso verso il cielo. Questa freccia sembrava orientarsi a Dio. Nel cuore di Parigi, sembrava dire a tutti il significato ultimo di tutta la vita.
Questa freccia simboleggiava l’unica ragion d’essere della Chiesa: guidarci verso Dio, orientarci verso di Lui. Una Chiesa che non è orientata verso Dio è una Chiesa che muore e crolla. La guglia, la freccia della cattedrale di Parigi è crollata: non è un caso! Nostra Signora di Parigi simboleggia tutto l’Occidente. A forza di allontanarsi da Dio, l’Occidente sta collassando.
Simbolizza la grande tentazione dei cristiani in Occidente: a forza di non essere più rivolti a Dio, a forza di rivolgersi a se stessi, muoiono.
Sono convinto che questa civiltà stia vivendo una crisi mortale. Come ai tempi della caduta di Roma, le élite di oggi si preoccupano solo di aumentare il lusso della loro vita quotidiana e i popoli sono anestetizzati da divertimenti sempre più volgari.
Come vescovo, ho il dovere di avvertire l’Occidente! Il fuoco della barbarie vi minaccia! E chi sono i barbari? I barbari sono coloro che odiano la natura umana, i barbari sono coloro che disprezzano il significato del sacro, i barbari sono coloro che disprezzano e manipolano la vita e vogliono «aumentare l’uomo»! Quando un paese è pronto a lasciare morire un uomo di fame e sete in uno stato di grande debolezza e dipendenza, cammina sulla via della barbarie! Il mondo intero guardava la Francia esitare a dare da mangiare a Vincent Lambert, uno dei suoi figli più deboli. Miei cari amici, come potrebbe il vostro paese dopo questo dare lezioni di civiltà al mondo? (segue)