Dal Monastero di Ruviano arriva l’annuncio della prossima apertura di una Casa editrice.
Ne segnaliamo una delle pubblicazioni: Sabino Chialà, Monachesimo, quale contributo all’umanizzazione del mondo di oggi?
vedi su
Il monachesimo non è funzionale nella Chiesa, nel senso “commerciale” del termine. Ha certamente un posto, ma che è quello di indicare, come il Battista, qualcosa che è oltre il pur necessario impianto fatto di diaconie e ministeri.
Questo mi sembra un principio che, benché sistematicamente contraddetto, resta fondante.
Sabino Chialà, monaco della Comunità di Bose e studioso di ebraico e siriaco, si occupa di apocrifi e di storia e letteratura dell’Oriente cristiano, in particolare di tradizione siriaca. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo:
L’uomo contemporaneo: uno sguardo cristiano (2012) e La perla dai molti riflessi. La lettura della Scrittura nei padri siriaci (2014).