12 Aprile 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito ambrosiano, Quaresima
Nel nome del Signore
ogni ginocchio si pieghi
in cielo, in terra e negli inferi;
perché il Signore si è fatto obbediente
fino alla morte e alla morte di croce.
Per questo proclamiamo:
«Gesù Cristo è Signore
nella gloria di Dio Padre».
Cfr. Fil 2, 8. 10-11
Leggi tutto »
12 Aprile 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito romano, Quaresima
Con i fanciulli, ci gettiamo ai tuoi piedi:
pietà di noi, oppressi; consenti a subire
la croce e lacera tu la sentenza di morte,
tu che sei venuto per richiamare Adamo.
Romano il Melode, Inno 31, 10
Leggi tutto »
5 Aprile 2019 Lectio Divina, Quaresima
Questa lettura della donna adultera offre un racconto ben costruito e molto sobrio. Nessun dettaglio superfluo si aggiunge al testo. La lettura e la comprensione del racconto non sembrano, a prima vista, offrire alcuna difficoltà e presentare semplicemente una lezione sulla ...
Leggi tutto »
5 Aprile 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito ambrosiano, Quaresima
Ricòrdati, Signore, del tuo patto
perché la terra non sia desolata.
Ascolta, Signore, la voce dei tuoi servi
e non lasciarci perire.
Cfr. Gen 9, 15
Leggi tutto »
5 Aprile 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito romano, Quaresima
Tutta la mia speranza non è se non nella
tua grandissima misericordia.
S. Agostino, Conf. 10, 29
Leggi tutto »
3 Aprile 2019 Consigli di Lettura
«Mi pare che il Papa abbia voluto sottolineare soprattutto che la ragione nel senso pieno del termine è uno dei nomi di Dio e dunque un aspetto centrale della fede cristiana». Sono parole pesate queste di Jean-Luc Marion, intellettuale francese di fama mondiale e già docente alla Sorbona di Parigi.
Leggi tutto »
3 Aprile 2019 Autori nel sito
Nato a Locri (Reggio Calabria) il 2 maggio 1961. Vive a Locri e lavora presso la Curia Vescovile della Diocesi di Locri-Gerace.
Leggi tutto »
3 Aprile 2019 Vita Nostra
Edito il primo numero del 2019 della rivista Vita Nostra, n. 16 della serie, dedicato alla formazione monastica e al carisma cistercense.
Leggi tutto »
1 Aprile 2019 Omelie, Quaresima
Quello che aveva convinto il figlio minore a ritornare a casa, non era stata la fame e nemmeno l’amore filiale. Solo quando si era persuaso di aver assunto l’atteggiamento giusto, cioè quello di uno schiavo che non merita più di essere considerato come un figlio ...
Leggi tutto »
29 Marzo 2019 Lectio Divina, Quaresima
Questa pagina di san Luca costituisce un vertice della spiritualità e della letteratura di tutti i tempi. Infatti, che cosa sarebbero la nostra cultura, l’arte, e più in generale la nostra civiltà senza questa rivelazione di un Dio Padre pieno ...
Leggi tutto »
29 Marzo 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito ambrosiano, Quaresima
Signore, da’ luce ai miei occhi
perché non mi addormenti nella morte;
perché l’avversario non dica:
«Sono più forte di lui».
Tu che hai aperto gli occhi al cieco nato,
con la tua luce illumina il mio cuore
perché io sappia vedere le tue opere
e custodisca tutti i tuoi precetti.
Cfr. Sal 12 (13), 4-5
Leggi tutto »
29 Marzo 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito romano, Quaresima
La divina misericordia ci richiama, dopo
che abbiamo peccato, e ci apre, se torniamo,
le braccia della sua clemenza.
S. Gregorio Magno, Omelia 33, 8
Leggi tutto »
23 Marzo 2019 Lectio Divina, Quaresima
“L’espressione “nome di Dio” significa Dio come Colui che è presente tra gli uomini. A Mosè, presso il roveto ardente, Dio aveva rivelato il suo nome, cioè si era reso invocabile, aveva dato un segno concreto del suo “esserci” tra gli ...
Leggi tutto »
22 Marzo 2019 Cronache odierne, Eventi
Questa “parola” preziosa, che ha accompagnato la nostra carissima Madre Fondatrice per tutti i giorni della sua vita, ora è Lei stessa a ripeterla a noi e a tutti coloro per i quali ha pregato e si è donata a Dio, che ha amato e che l’hanno amata, ...
Leggi tutto »
22 Marzo 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito ambrosiano, Quaresima
In Dio la mia salvezza e la mia gloria,
è il Dio della mia forza
e mia speranza è lui.
In lui sperate, voi tutti qui riuniti,
aprite il vostro cuore innanzi a Dio
perché è il Signore, è lui che ci soccorre.
Sal 61 (62), 8-9
Leggi tutto »
22 Marzo 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito romano, Quaresima
La penitenza precede, segue la grazia.
Non c’è, dunque, penitenza senza grazia,
né grazia senza penitenza; la penitenza
infatti deve prima condannare il peccato,
affinché la grazia possa cancellarlo.
S. Ambrogio, Ep. 69, 7
Leggi tutto »
20 Marzo 2019 Consigli di Lettura
Nella collana Quaderni di Valserena, l’Editore Nerbini ha stampato un bel volume curato da Maria Francesca Righi, monaca nell’omonimo monastero cistercense in provincia di Pisa e grande esperta di spiritualità. Il testo, intitolato Sermoni per il tempo di Natale ...
Leggi tutto »
16 Marzo 2019 Lectio Divina, Quaresima
Nel loro insieme le letture di questa domenica ci presentano un ripetuto atto di fede: nel Deuteronomio il credo del popolo di IHWH giunto nella terra promessa, nella lettera ai Romani il credo della Chiesa, atto di fede della Nuova Alleanza, e nel Vangelo, il racconto di Luca ...
Leggi tutto »
15 Marzo 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito ambrosiano
Grandi e mirabili le tue opere, Dio onnipotente,
tu che lavi la Chiesa col lavacro dell’acqua
in virtù della parola di vita,
perché la tua misericordia resta in eterno!
Giuste e vere le tue strade, Re dei secoli,
che guidi il tuo popolo attraverso il deserto!
Cfr. Ap 15, 3; Ef 5, 26; Sal 135 (136), 16
Leggi tutto »
15 Marzo 2019 Anno C (2018/19), Letture - rito romano, Quaresima
Saliamo sul monte, supplichiamo il Verbo
di Dio, affinché si mostri a noi nel
suo aspetto e nella sua bellezza.
S. Ambrogio, Esp. sul Vang. di Luca, VII, 12
Leggi tutto »