Articoli recenti

G. Picasso, Il cenobitismo: Pacomio e Basilio

G. Picasso, Il cenobitismo: Pacomio e Basilio

Dal Corso di Cultura monastica 1997/98 presso le Benedettine di Milano. Si dice a volte che con Basilio il monachesimo nasce nel cuore della Chiesa, e questo è vero, però quel monachesimo dell’eremo era nel cuore della Chiesa? Certamente nella scelta eremitica c’era una volontà di allontanarsi dalla comunità. Questi …

Leggi tutto »

G. Picasso, Le origini del monachesimo: dall’eremo al cenobio

G. Picasso, Le origini del monachesimo: dall’eremo al cenobio

Dal Corso di Cultura monastica 1997/98 presso le Benedettine di Milano. Nel corso di questo primo ciclo di lezioni ci occuperemo delle origini, del fondamento, delle caratteristiche del progetto monastico, che possono essere illuminanti anche per la situazione attuale. Se non si conosce bene quello che si vuole, le scelte …

Leggi tutto »

B. Olivera, Sequela e martirio (1997)

B. Olivera, Sequela e martirio (1997)

È trascorso un anno dalla Pasqua dei nostri Fratelli. Fare memoria, in questo caso, non è soltanto attualizzare una presenza ‑ sempre essi sono stati presenti a noi, in ogni momento, e oggi più ancora di ieri. Si tratta, piuttosto, di riconoscere ...

Leggi tutto »

B. Olivera, Personalismo cenobitico (1996)

B. Olivera, Personalismo cenobitico (1996)

Carissimi Fratelli e Sorelle,

Un anno si è concluso e un nuovo anno è cominciato. La misericordia del Padre ci offre un'altra opportunità perché continuiamo a conformarci al Figlio Suo Gesù Cristo. Quest' anno ha qualcosa di particolare ...

Leggi tutto »

B. Olivera, Nuove Costituzioni (1995)

B. Olivera, Nuove Costituzioni (1995)

Cari Fratelli e care Sorelle,

è iniziato da poco un nuovo anno nel nostro pellegrinaggio verso la Casa del Padre. E quelli che si formano alla Scuola della Carità (Schola Caritatis) non possono rimanere inerti. ...

Leggi tutto »

B. Olivera, Il servizio di autorità

B. Olivera, Il servizio di autorità

Lettera a Superiori della Regione Spagnola Lettera 201, 3 Ai Superiori e Superiore dei monasteri di Spagna Caro fratello e sorella Non so se devo chiederti perdono perché mi rivolgo a te con la semplicità di un fratello. Penso che la richiesta di perdono sarebbe doverosa se non fosse così. …

Leggi tutto »

B. Olivera, Autopresentazione e programma (1990)

B. Olivera, Autopresentazione e programma (1990)

Conferenza ai Capitoli Generali, Settembre 1990   Alcuni e alcune di voi si sono chiesti e con ragione, chi, che cosa vuole, che cosa farà, il nostro nuovo Abate Generale. Cercherò di presentarmi brevemente, e con la più grande semplicità possibile, con la fiducia di un fratello che si sente …

Leggi tutto »
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online