Charles de Foucauld il magistero di una biografia (Ancora, 125 pagine) è una sintesi del lavoro di Mariella Carpinello per gli studenti del corso che porta lo stesso titolo, tenuto per dieci anni presso l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata, Pontificia Università Lateranense, Claretianum.
In particolare approfondisce i grandi contenuti che il ‘fratello universale’ trae dalla Regola benedettina, dalla tradizione monastica e dalla formazione trappista a sostegno d’una azione missionaria che si qualifica del tutto antesignana. Di pari passo esamina i fattori storici e culturali che si intersecano nella sua biografia di testimone.
Volume di agile lettura benché si affidi all’approfondimento.
_______
Mariella Carpinello insegna presso l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata, Pontificia Università Lateranense – Claretianum. Tra le sue pubblicazioni: Benedetto da Norcia (Rusconi, 1991); Libere donne di Dio (Mondadori, 1997); Il monachesimo femminile (Mondadori, 2002); Bernardo di Aosta (San Paolo, 2010). Ha curato di Gabriella dell’Unità, Lettere dalla Trappa (San Paolo, 2006); in collaborazione con Madre Anna Maria Cànopi ha scritto Il segreto del chiostro (Mimep Docete, 2020).
Collana | Profili |
Editore | Ancora |
Formato | Libro: Brossura senza alette |
Dimensioni | 14,5×21 cm |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2022 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788851425685 |
Prezzo di copertina |
€ 14,00 |