Salve, Madre santa:
tu hai dato alla luce il Re
che governa il cielo e la terra
per i secoli in eterno. (Sedulio)

Maria Santissima Madre di Dio – C

Colore liturgico: bianco

PRIMA LETTURA
Nm 6, 22-27

Porranno il mio nome sugli Israeliti, e io li benedirò.

SALMO RESPONSORIALE
Sal 66

R. Dio abbia pietà di noi e ci benedica.

SECONDA LETTURA
Gal 4,4-7

Dio mandò il suo Figlio, nato da donna.

CANTO AL VANGELO
(Ebr 1,1.2)

VANGELOLc 2,16-21

I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù.

PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi

COMMENTO AL VANGELO

PSEUDO-AGOSTINO
Dal Trattato sull’Assunzione della Beata Vergine Maria 7-8

Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo (Gv 12,26). Se questo vale per tutti coloro che servono Cristo con la fede e l’agire, quanto di più e in special modo vale per Maria! Chi nutre pensieri conformi al vangelo sa che Maria, per il suo agire e la sua fede, è stata veramente serva di Cristo. È stata la serva che ha portato Cristo nel suo grembo, lo ha partorito, lo ha nutrito, lo ha curato e, come dice il vangelo, lo ha deposto in una mangiatoia (cf. Lc 2,7) e, fuggendo in Egitto, lo ha sottratto a Erode (cf. Mt 2,13-15). Con affetto materno Maria lo ha accudito quand’era bambino, con il medesimo affetto lo ha accompagnato fino alla croce, dalla quale ha visto pendere il figlio divenuto uomo adulto; non si è mai tirata indietro, e questo non solo standogli dietro passo a passo a motivo del rispetto dovuto al Signore, ma anche per il suo vivo desiderio di imitarlo. Maria dunque è stata fedelissima serva di Cristo in ragione del suo modo di vivere e di agire e sua discepola per la fede e la carità frutto di una fede sincera. Se non avesse avuto fede, non avrebbe potuto credere alla divinità di Cristo, lei che sapeva di averlo concepito non con seme di uomo, secondo l’ordine naturale, ma mediante il divino soffio come le aveva annunciato l’arcangelo (cf. Lc 1,26-38) … Maria, custodendo in sé tutte le cose accadute e confermata ancor più nella fede per mezzo di esse, le conservava nel suo cuore di madre (cf. Lc 2,19). Maria è serva di Cristo per la sua fede e le sue opere; è sua fedele discepola fino alla morte, non tanto nello stare dietro a lui passo a passo, quanto nel desiderio di imitarlo. Ora se Maria non è là dove Cristo vuole che siano i suoi servi, dove sarà? È giusto che viva in pienezza colei che ha generato l’integra e perfetta vita di tutti. È giusto che sia insieme a colui che ha portato nel suo grembo e che sia presso colui che essa ha generato, nutrito e circondato di affetto. Maria è la madre di Dio, la nutrice di Dio, la serva di Dio, la discepola di Dio.

APRI FILE

Download diretto

File Dimensione del file
pdf Maria Santissima Madre di Dio - C 184 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

Epifania del Signore – C

Epifania del Signore – C

Anche per noi i cieli hanno annunziato
la gloria di Dio; anche noi siamo stati
condotti ad adorare Cristo dalla verità
che risplende nel Vangelo, come da stella nel cielo.
Sant’Agostino, Discorso 200, 1

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online