Nel loro insieme i 7 + 1 sermoni sull’Avvento di san Bernardo e i sermoni sulla Vigilia del Natale sono un bell’insieme di testi che aiutano a meditare su questo tempo privilegiato, ma anche sull’insieme del mistero del tempo, della storia che si dispiega a partire da un Paradiso la cui nostalgia non cessa di scavare desiderio nel cuore dell’uomo vagabondo ed errante nella regio dissimilitudinis e di attirarlo verso il compimento escatologico, la seconda venuta definitiva di Colui che pure ogni giorno invisibilmente viene nel cuore di chi è attento o irrompe nel cuore di chi è distratto svegliandolo, destandolo, scuotendolo.
Ai nostri occhi si dispiegano i tre tempi della storia della salvezza: il tempo della promessa (AT) il tempo della realizzazione (NT) e il tempo del compimento definitivo o con i termini della teologia sistematica, status naturae integrae, naturae lapsae e naturae glorificatae; a questo dramma della storia della salvezza corrispondono i tre avventi, le tre venute del Verbo: nella Creazione, nella Redenzione e nella Glorificazione.
Ricorda J. Ratzinger nelle sue meditazioni sull’Avvento:
«L’Avvento è una realtà anche per la Chiesa. Dio non ha suddiviso la storia in una metà luminosa e in una metà oscura. Non ha suddiviso gli uomini in uomini da lui redenti e in uomini da lui dimenticati. Esiste solo un’unica storia indivisibile, che è tutta quanta contraddistinta dalla debolezza e dalla miseria dell’uomo e che sta tutta quanta sotto l’amore misericordioso di Dio, che continua ad avvolgerla e a sorreggerla.»
ISBN: 978-88-6434-306-8
Editore: Edizioni Nerbini
Data di pubblicazione: 2019
Pagine: 304
Prezzo: € 19,00