La prostrazione – 2

La prostrazione – 2

Il primo articolo a riguardo di questo tema (31.1.17) ha riscontrato così grande interesse che la redazione ha deciso di scriverne una seconda puntata

Il grande ricercatore sugli usi P. Gregor Müller O.Cist. ha scritto alcune cose sull’usanza delle prostrazioni per la “Cistercienser-Chronik”(cronaca- cistercense). I libri sui riti poi non contengono alcuna descrizione esatta a proposito dello svolgersi della prostrazione – a parte il fatto che ci si sdraia per terra. Secondo quanto scrive Müller in CistC 11 (1899) 216, la forma corretta tra i Cistercensi sembra essere quella nella quale durante la prostrazione le braccia stanno incrociate sul petto. Pur venendo eseguita di rado (ci si prostrava quasi solo durante i riti di funerale e di professione) si possono trovare tante documentazioni scritte a suo riguardo, ad esempio nei seguenti libri sui riti: Liber Usum, Rituale O.Cist., Rituel françois pour les Religieuses e anche nel Reglement de la Trappe.

Durante le esequie la prostrazione si svolge nel modo seguente: Nell‘ultima parte della liturgia funebre, dopo aver calato il morto nel sepolcro la processione dei monaci torna in chiesa; i monaci si dispongono in ordine di anzianità davanti ai gradini dell’altare e si prostrano con la testa verso l’altare. Se si tratta di una comunità grande i monaci formano una seconda fila a lunghezza d’uomo dietro la prima. Anche i monaci della seconda fila si prostrano a terra. L’abate, dopo aver deposto gli abiti liturgici in sacrestia, ritorna ai gradini e si prostra a terra al suo posto che gli è stato tenuto libero dai monaci più anziani. Tratto da: CistC 27 (1915) 218-221.

Traduzione italiana dell’articolo originale pubblicato in tedesco il 31 maggio da P. Alkuin:

http://cistercium.blogspot.it/2017/05/die-prostratio-fortsetzung.html

Vedi anche

P. Volpi, Memoria del Beato Eugenio III papa

P. Volpi, Memoria del Beato Eugenio III papa

Omelia – Lunedì 9 luglio 2018: Os 2,16-28.21-22; Mt 9, 18-26 Ricorrendo quest’anno la memoria …