L. Scaraffia, Confronto con l’impensabile

L. Scaraffia, Confronto con l’impensabile

L’originalità del cristianesimo secondo Guillaume Jedrzejczak

L’idea che sta alla base del piccolo e prezioso libro di Guillaume Jedrzejczak, L’extraordinaire originalité du Christianisme (Paris, Editions Salvator, 2014, pagine 132, euro 14,90) è questa: la crisi che indubbiamente oggi coinvolge non solo la vita religiosa, ma la fede nel suo complesso, può essere l’occasione per riscoprire l’originalità e la vitalità del cristianesimo.

Partendo da una constatazione: oggi il bisogno di spiritualità coincide con una ricerca di sé, e quindi bisogna ritrovare cosa ha da offrire il cristianesimo in risposta a questa domanda.

Il cristianesimo rende l’essere umano responsabile e padrone della sua esistenza, e la sua influenza è ben visibile nel mondo post-moderno in cui viviamo, nel quale il valore principale è dato alla persona umana, e dove ognuno è coinvolto e soffre per la sofferenza di ogni altro essere.  …

Leggi tutto…

Download diretto

File Dimensione del file
pdf Recensione di Lucetta Scaraffia 594 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

S. Rapposelli, La misericordia in san Bernardo – lineatempo.ilsussidiario.net

S. Rapposelli, La misericordia in san Bernardo – lineatempo.ilsussidiario.net

«La definizione di Dio è la misericordia».
«Se non riconosciamo il nostro peccato, è come se fosse impedito alla misericordia di entrare».
Tra queste due affermazioni (la prima di don Luigi Giussani e la seconda di padre Emmanuel Braghini) si colloca la comprensione del termine misericordia e della sua realtà.

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online