J. R. Carballo, La clausura: Una vita per amore dello Sposo

J. R. Carballo, La clausura: Una vita per amore dello Sposo

Dalla solitudine abitata dallo Sposo, al silenzio che parla di nuove relazioni

 

Introduzione

Sono molto consapevole che il tema che mi è stato affidato, quello della clausura, è un tema importante, delicato e complesso.

Il tema è importante in particolare per coloro che, uomini e donne, sono stati chiamati a questa forma di sequela Christi negli “Istituti dedicati interamente alla contemplazione”, poiché la clausura, nelle sue diverse forme, segna la quotidianità delle loro vite. In alcuni casi questa importanza è ancor maggiore trattandosi di un voto, con tutto ciò che questo comporta.

Il tema è delicato anche perché le sensibilità riguardo la clausura non sono soltanto differenti ma in molti casi opposte, come hanno reso manifesto le risposte al questionario che la Congregazione di Vita Consacrata e delle Società Apostoliche ha inviato a tutte le contemplative.

Dalle risposte a tale questionario emerge che ci sono sorelle che hanno paura di qualsiasi cambiamento che possa toccare la disciplina attuale della clausura; altre, al contrario, credono che sia necessario e urgente rivedere molti elementi che configurano la clausura ai nostri giorni, ovvero, secondo loro, tali elementi non rispondono più alle esigenze attuali che avvertono molti monasteri, e anche a un’ antropologia attuale della donna.

Questo comporta quindi che l’argomento sia molto complesso, dato che dipende molto dalla sensibilità e dall’ esperienza di chi lo vive e di chi lo tratta, e anche dalla stessa idea di vita consacrata che si possiede.

In base a quanto detto, se affrontare il tema della vita contemplativa già di per sé richiede un certo coraggio, allora chi può addentrarsi nel mistero di Dio, oggetto della contemplazione; ma affrontare il tema della clausura, nella situazione attuale, forse ne richiede di più. Inoltre, devo aggiungere a quanto affermato, una profonda convinzione, che sicuramente è condivisa da molti: per parlare di un tema con profonda cognizione di causa, è necessario farlo a partire dall’esperienza, per non perdersi dietro teorie più o meno interessanti. Non avendo io questa esperienza, per coerenza, posso solo farmi portavoce di quanto coloro che la vivono hanno scritto in pubblicazioni che tutti possiamo consultare, o nelle risposte al questionario prima menzionato.  …

Leggi tutto »

Download diretto

File Dimensione del file
pdf J. R. Carballo, La clausura: Una vita per amore dello Sposo 290 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

F. Barbiero, La formazione nei Monasteri

F. Barbiero, La formazione nei Monasteri

Il tema che mi è stata proposto è un tema che probabilmente resterà da approfondire, davanti alla quale mi sento del tutto inadeguata. Non voglio tenervi una conferenza nel senso accademico del termine. Voglio solo, in tutta semplicità, rendervi partecipi della riflessione fatta ...

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online