Dal Corso di Cultura monastica 1999/2000 presso le Benedettine di Milano.
Per studiare questo argomento, dobbiamo portarci in Francia, dove, verso la fine del Cinquecento, sorgono due congregazioni benedettine, piuttosto famose, ma, oggi, tutte e due estinte. C’è una buona ragione, perché come vedremo e sentiremo, hanno svolto un ruolo notevole nella storia dell’Ordine di San Benedetto. A metà del secolo XVI, esattamente intorno al 1555 non è ancora finito il Concilio di Trento, che aveva tra l’altro lo scopo di ricomporre l’unità della Chiesa quando scoppiano quelle guerre di religione che hanno afflitto la Francia per tutta la seconda metà del secolo. …