Dal Corso di Cultura monastica 2000/2001 presso le Benedettine di Milano.
La conoscenza della storia della spiritualità del monachesimo è indubbiamente utile a chi professa quel tipo di vita ed è utile ad ogni cristiano, ad ogni uomo colto, anche al di là dei confini della fede, se si vuol capire le basi della civiltà europea, una civiltà cristiana, alla quale il monachesimo ha recato un contributo determinante, fondamentale. Ma anche il monachesimo è soggetto alle vicende storiche, come tutte le istituzioni e quindi c’è stato un momento decisivo, una svolta decisiva, nella storia della civiltà con quel grande fatto che fu la Rivoluzione francese. …