G. Paolucci, Brasile. Addio a don Bernareggi, apostolo degli ultimi seguendo Cristo tra le favelas

G. Paolucci, Brasile. Addio a don Bernareggi, apostolo degli ultimi seguendo Cristo tra le favelas

Fonte:  Avvenire, sabato 23 gennaio 2021

Il suo motto sacerdotale è una frase di san Cipriano: «Nulla anteporre a Cristo». Don Pier Luigi Bernareggi, per gli amici Pigi, morto a 82 anni a Belo Horizonte

Il suo motto sacerdotale è una frase di san Cipriano: «Nulla anteporre a Cristo». Don Pier Luigi Bernareggi, per gli amici Pigi, morto ieri (22 gennaio) a 82 anni a Belo Horizonte in Brasile, la portava stampata nella faccia, questa preferenza.

E l’ha testimoniata per tanti anni ai favelados e ai senzatetto di Belo Horizonte con i quali ha condiviso la maggior parte della sua esistenza. Il suo essere prete era inseparabile dall’impegno per i poveri, in cui vedeva il volto di Cristo.

Aveva partecipato all’elaborazione del Programma per la regolarizzazione delle favelas (1983), di cui era stato il primo coordinatore, ed è uno degli ideatori della Central Metropolitana dos Sem Casa e del progetto Bairro Metropolitano, grazie al quale 20mila persone avevano potuto avere un alloggio.

In Brasile era arrivato nel 1964, giovane seminarista, insieme ad altri due amici che condividevano l’esperienza di Gioventù Studentesca, dopo avere conosciuto dieci anni prima don Luigi Giussani, allora insegnante di religione al liceo Berchet di Milano, dove – come ricorda lui stesso nella biografia del sacerdote lombardo scritta da Alberto Savorana – «era entrato come un uragano nella nostra vita».

Da quell’incontro la sua vita aveva preso una direzione nuova, coinvolgendosi totalmente in una compagnia di giovani affascinati come lui dalla scoperta del cristianesimo come avvenimento che continua ad accadere nella vita dell’uomo. È dentro quella compagnia che nasce la sua vocazione al sacerdozio, ed è quella compagnia che lo sostiene negli anni tempestosi del terzomondismo latinoamericano durante i quali tanti coetanei accompagnano la scelta preferenziale per i poveri con l’abbandono della Chiesa. Bernareggi invece rimane fedele alla Chiesa, riconoscendone la dimora dove l’uomo può aderire al fascino di Gesù. … (segue)

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

Lettera delle Trappiste in Siria e Donazioni

Lettera delle Trappiste in Siria e Donazioni

Lettera di Madre Marta Carissimi amici, molti ci chiedono notizie su di noi e sulla …

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online