Domenica di Pentecoste – A

Domenica di Pentecoste – A

PRIMA LETTURA
At 2,1-11

Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare.

SALMO RESPONSORIALE
Sal 103

R. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra.

SECONDA LETTURA
1Cor 12,3-7.12-13

Noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo.

SEQUENZA
Leggi

CANTO AL VANGELO
Leggi

VANGELO
Gv 20,19-23

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi.

PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi

PERCORSO ESEGETICO

La missione dei discepoli
si compie nella potenza dello Spirito Santo,
Spirito di verità e di amore,
che Gesù infonde in coloro che egli manda.

DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI, CAP. 16, 5-15
Quando … verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera. (v. 13a)

DAL VANGELO SECONDO MATTEO, CAP. 10, 16-20
Non siete … voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. (v. 20)

DAL VANGELO SECONDO LUCA, CAP. 12, 1-11
Lo Spirito Santo vi insegnerà in quel momento ciò che bisogna dire. (v. 12)

DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, CAP. 1, 1-11
Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni. (v. 8a)

DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, CAP. 4, 23-31
Quand’ebbero terminato la preghiera, il luogo in cui erano radunati tremò e tutti furono pieni di Spirito Santo e annunziavano la parola di Dio con franchezza. (v. 31)

DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, CAP. 6, 8-15
Non riuscivano a resistere alla sapienza ispirata con cui egli parlava. (v. 10)

DALLA PRIMA LETTERA DI S. PAOLO APOSTOLO AI CORINZI, CAP. 1, 17-31
Poiché nel disegno sapiente di Dio il mondo, con tutta la sua sapienza, non ha conosciuto Dio, è piaciuto a Dio di salvare i credenti con la stoltezza della predicazione. (v. 21)

DALLA PRIMA LETTERA DI S. PAOLO APOSTOLO AI CORINZI, CAP. 2
La mia parola e il mio messaggio non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza. (v. 4)

DAL LIBRO DELLA SAPIENZA CAP. 9
Chi ha conosciuto il tuo pensiero, se tu non gli hai concesso la sapienza e non gli hai inviato il tuo santo spirito dall’alto? (v. 17)

DAL LIBRO DEL PROFETA EZECHIELE, CAP. 36, 8-38
Metterò dentro di voi uno spirito nuovo. (v. 26a)

COMMENTO PATRISTICO

GIOVANNI CRISOSTOMO
Omelie sulla santa Pentecoste

Nessuno può dire Gesù “Signore”, se non nello Spirito santo

Se non esistesse lo Spirito santo, non potremmo dire che Gesù è Signore. Nessuno, infatti, può dire Gesù “Signore”, se non nello Spirito santo (1Cor 12,3). Se lo Spirito santo non esistesse, noi credenti non potremmo pregare Dio; diciamo infatti: Padre nostro, che sei nei cieli (Mt 6,9). Come non potremmo chiamare Gesù “Signore”, così non potremmo chiamare Dio “Padre”. Come lo si dimostra?
Per il fatto che lo stesso Apostolo dice: Poiché siete suoi figli, Dio ha inviato nei vostri cuori lo Spirito di suo Figlio che esclama: “Abba, Padre” (Gal 4,6). Per questo quando invochi il Padre, ricordati che ti è stato dato di chiamarlo con tale nome poiché vi è lo Spirito che sospinge la tua anima. Se lo Spirito non esistesse, non ci sarebbe nella chiesa parola di sapienza e di scienza: A uno, infatti, è data una parola di sapienza attraverso lo Spirito, a un altro una parola di scienza (1Cor 12,8). Se non ci fosse lo Spirito santo, non ci sarebbero nella chiesa pastori e maestri, poiché è lo Spirito che li rende tali, come dice anche Paolo: Lo Spirito santo vi ha posti come pastori e come vescovi (At 20,28). Vedi che anche questo avviene grazie all’azione dello Spirito?
Se lo Spirito santo non fosse presente in questo nostro padre e maestro [che presiede la liturgia], quando poco fa è salito a questo santo altare e ha dato a tutti noi la pace, voi non gli avreste risposto tutti insieme: “E con il tuo spirito”. Per questo gli rivolgete tali parole non solo quando sale all’altare o parla con voi, o prega per voi, ma anche quando sta presso questa santa mensa, quando si dispone a offrire il venerando sacrificio. Ben lo sanno quanti sono stati iniziati ai santi misteri. Egli non tocca i santi doni se prima non ha invocato per voi la grazia del Signore, se prima voi non gli avete risposto: “E con il tuo spirito”. Questa vostra risposta vi ricorda che colui che è là presente non fa nulla da se stesso e che i doni offerti non sono di natura umana, ma che solo la grazia dello Spirito che è presente, discesa su tutti, compie questo  mistico sacrificio. Anche se là è presente un uomo, è Dio che agisce per mezzo di lui. Non fermarti  dunque a ciò che vedi, ma pensa alla grazia invisibile.

Vedi

Download diretto

File Dimensione del file
pdf Domenica di Pentecoste - A - 2017 237 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

7.a Domenica del T.O. – C

7.a Domenica del T.O. – C

Qual è la perfezione dell’amore? È amare
anche i nemici, ed amarli perché diventino
fratelli.
S. Agostino, Ep. di Giov., Tr. 1, 9

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online