Presentiamo una raccolta di Omelie di Benedetto XVI, per gli anni dal 2006 al 2013 A cura di Md M. Francesca Righi
Leggi tutto »B. Doni, Un pontificato “teologale”
Quello di Papa Benedetto XVI potremmo forse definirlo un pontificato “teologale”. Prima di tutto per le sue encicliche sulle virtù teologali: sulla carità (Deus caritas est; Caritas in veritate); sulla speranza (Spe salvi); e sulla fede (Lumen fidei: enciclica da lui preparata ma rivista e fatta propria da Papa Francesco). Con esse Papa Benedetto ha voluto ravvivare e approfondire il movimento fondante della Chiesa, la sua orientazione ultima a Dio, dispiegandone le tre dimensioni originarie attestate già nel Nuovo Testamento, ma invertendone l’ordine, partendo dall’amore, prima quello verticale in Dio e di Dio (Deus caritas est), poi quello orizzontale nella società (Caritas in veritate), passando per la speranza oggi tanto minacciata, e concludendo con la fede che sola può ridare luce al mondo immerso nelle tenebre. ...
Leggi tutto »R. Spreafico, Epifania 2023 – Capitolo alla Comunità di Vitorchiano
In questi giorni così segnati dal passaggio di Benedetto XVI da questo mondo all’eternità, vorrei guardare con voi alla solennità di oggi attraverso una sua omelia per l’Epifania del 2010. Dopo aver descritto la visita a Betlemme dei Magi, i primi della grande peregrinazione, che hanno saputo riconoscere il messaggio …
Leggi tutto »M. Della Volpe, Lezione politica di Joseph Ratzinger, Papa Benedetto
Il vero dramma della chiesa di oggi e della nostra civiltà che è stata cristiana è la contrapposizione-polarizzazione fra un non-pensiero di sinistra, completamente scoppiato, ma che si ostina ad imporsi, e un non-pensiero di destra che si arrocca su posizioni non sempre razionalmente motivate pur di contrapporsi e resistere. …
Leggi tutto »Madre M. F. Righi, Dall’Editoriale (Prossimo numero di Vita Nostra)
Questo primo numero del 2023 contiene un dossier sui capitoli generali O.Cist e OCSO, che hanno visto l’elezione di un nuovo Abate Generale OCSO e la rielezione di Dom Mauro O.Cist, una sezione interamente dedicata a san Charles de Foucauld e alcuni articoli sul carisma, ma tutti gli eventi cui …
Leggi tutto »Madre Marta: Benedetto XVI ha dato la vita per la Chiesa
Da quando l'ho incontrato nel 1995, è stato un maestro per me. Erano gli anni in cui non esisteva una teologia di cui ci si potesse fidare che fosse giusta. Quando ho incontrato il cardinale Raztinger, ho letto tutti i suoi libri e ho fatto del mio meglio per farli conoscere. Sono stata badessa in Indonesia e ho insegnato alla comunità la liturgia ...
Leggi tutto »Dom Guillaume Jedrzejczak, Commissario Monastico di Latroun e cappellano di Valserena
Nella vita della Chiesa, ci sono sempre tre dimensioni del tempo che si mescolano, a volte in modo inestricabile, e che spesso sono difficili da discernere. In primo luogo, c’è il flusso continuo di eventi che sembrano accadere sempre più rapidamente, grazie ai media che ce li trasmettono continuamente. ...
Leggi tutto »