Tratto da La Repubblica – 24/08/2016 “Dopo l’esperienza in Messico e a Cuba, non mi sentivo più in grado di compiere un viaggio impegnativo come quello per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2013 a Rio de Janeiro. Dove, per l’impostazione data da Giovanni Paolo II, la presenza fisica del …
Leggi tutto »N. Cipriani, La riflessione cristologica di Joseph Ratzinger
Quando nel 2007 Joseph Ratzinger, l’emerito papa Benedetto XVI, pubblicò la prima parte del libro su “Gesù di Nazaret”, con il sottotitolo: “La figura e il messaggio”, si ebbe subito l’impressione che quell’opera veniva a costituire il vertice e il coronamento di tutta la sua riflessione teologica.
Leggi tutto »Aspetti del pensiero teologico di Joseph Ratzinger
Proponiamo alla lettura dei nostri visitatori la Rivista PATH n.2007/1, Vol. 6, della Pontificia Academia Theologica per il ricco assortimento di articoli su Joseph Ratzinger e il suo pensiero teologico.
Leggi tutto »III Giornata di preghiera per Benedetto, con Benedetto (28 febbraio 2016)
Vedi anche:
Leggi tutto »J. Ratzinger, Il venerdì santo della storia
Il testo presentato è il saggio di apertura di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI contenuto in Gesù di Nazaret. Scritti di cristologia, secondo tomo del volume VI della Opera omnia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, che verrà pubblicato in traduzione italiana dalla Libreria Editrice Vaticana nel novembre prossimo. Il primo tomo del VI volume …
Leggi tutto »J. Ratzinger, La paura e la speranza
Le luci di Natale risplendono di nuovo nelle nostre strade, l’«operazione Natale» è in pieno svolgimento. E per un istante anche la Chiesa viene fatta partecipe, per così dire, della congiuntura favorevole: quando cioè, nella Notte santa, le chiese si stipano di tanta gente che però, in seguito, per molto …
Leggi tutto »G. Ganswein, I discorsi politici di Benedetto XVI nei suoi viaggi apostolici all’estero
Intervento tenuto il 5 giugno 2014 presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, alla giornata di studio “I viaggi dei Papi tra diplomazia e comunicazione”. Lungo il corso del suo pontificato Benedetto XVI è stato chiamato a confrontarsi con i leader politici e culturali di numerosi Paesi europei …
Leggi tutto »