Chiedo scusa se il mio intervento sarà breve, ma esprimermi in una lingua che non è la mia non mi è facile. Mi limiterò, perciò, a dei punti essenziali. Mi è stato chiesto di riprendere e sviluppare il tema dell’unità liturgica fra i nostri due ordini e vorrei partire dal …
Leggi tutto »Tu sei vivo fuoco (J. Neander – G. F. Poma)
Questo magnifico inno, che solitamente si canta a Compieta, è stato composto per la parte musicale da Joachim Neander -Neumann (1650 – 31 Maggio 1680) è un compositore tedesco della chiesa riformata, autore di circa 60 inni e melodie e considerato da molti come il primo importante hymnist della Chiesa …
Leggi tutto »F. Rampi, Cantare in coro: un’esperienza sorprendente
Tenterò di dire brevemente qualcosa sull’esperienza della coralità, almeno per come si presenta nel nostro territorio, secondo tipologie varie e ben connotate e secondo la mia esperienza. La mia, a ben vedere, non è una testimonianza diretta, nel senso che non sono un cantore ma uno che cerca di far …
Leggi tutto »M. C. Pieri, Contemplazione del mistero dell’ Ascensione attraverso le sue rappresentazioni artistiche
Una delle prime rappresentazioni dell’Ascensione giunte fino a noi, è questa tavola di marmo della fine del IV secolo. Il movimento che caratterizza tutta la composizione parte dal basso: * nella parte inferiore troviamo le donne che si recano al sepolcro; è rappresentato l’incontro con l’angelo e l’annuncio della Risurrezione …
Leggi tutto »R. Vignolo, “Eterna è la sua misericordia!” (Sal 136) – un ritornello che attraversa la Bibbia
«Dio è morto: la sua compassione per gli uomini fu la sua morte. State dunque in guardia contro la pietà, una grossa nu- vola essa addensa sugli uomini!». «Doveva morire quel curioso, quell’importuno, quel troppo pietoso…». «Umiliante» è l’amore al nemico. Piuttosto, «l’opera vostra, la vostra volontà – ecco il “vostro prossimo”» (F. NIETZSCHE, Così par- lò Zarathustra [1885]).
Leggi tutto »G. Mognetti, La liturgia delle ore monastica
Questo elaborato avrebbe la pretesa di approfondire un argomento importantissimo e vitale per la vita della chiesa stessa, cioè vorrebbe studiare la liturgia delle ore, ovviamente sappiamo che è un argomento vastissimo e per questo ci dobbiamo limitare necessariamente a quattro temi ...
Leggi tutto »Le bréviaire cistercien Troyes, Bibliothèque Municipale, MS.2030
L’edizione di questo breviario s’iscrive nel prolungamento di quella , avvenuta nel 2007 nella stessa collezione «Spicilegium Friburgense», da Chrysogonus Waddell, del manoscritto Berlin, Staatsbibliothek, Preussischer Kulturbesitz, Lat. Oct. 402. Quest’ultimo è l’unico testimone conservato della prima riforma liturgica cisterciense, una seconda revisione del quale, in mezzo al XII secolo, …
Leggi tutto »L’Avvento e i Padri della Chiesa
da La Bibbia e i Padri della Chiesa, Unitelm L`Avvento, come tempo di preparazione alla solennità del Natale, appare per la prima volta alla fine del secolo IV in Spagna e in Gallia. Dura tre settimane e precede la festa dell`Epifania, il giorno in cui, secondo il costume orientale, si …
Leggi tutto »A. M. Triacca, Tempo e Liturgia
Riflettendo su dati di fatto presenti nella società, anche chi non professa fede alcuna si accorge che il fluire della propria esistenza è ritmato da giorni di lavoro e da giorni “festivi”, alcuni dei quali traggono la loro origine da avvenimenti della storia civile, altri da fatti propri alla “storia …
Leggi tutto »A. Bergamini, L’anno liturgico
Già nell’AT l’evento salvifico è perpetuato in una festa e in un rito memoriale, mediante i quali ogni generazione fa memoria, rende presente la salvezza di Dio e ne annuncia profeticamente il compimento (cfr. Es 12,14; Dt 5,2-3; Es 13,14-15). Tutte le feste d’Israele sono una celebrazione memoriale legata agli …
Leggi tutto »La celebrazione del mistero cristiano (Dal Catechismo della Chiesa Cattolica)
M. Augé, La «liturgia delle ore»: preghiera di Cristo e della Chiesa
In queste pagine vogliamo illustrare la natura della Liturgia delle Ore (= LdO) come preghiera di Cristo e della Chiesa. Si tratta, in fondo, di descrivere i tratti essenziali di una teologia dell’Ufficio divino. Iniziamo indicando, in primo luogo, i principali documenti magisteriali che si sono occupati dell’argomento dal concilio …
Leggi tutto »Salvatore Marsili, Nel cuore della sacramentalità: il Triduo pasquale
Il Triduo sacro, ossia il gruppo dei tre giorni consacrati in modo particolare al ricordo e alla celebrazione dei grandi avvenimenti con i quali Cristo portava a compimento il mistero della salvezza, si apre con quello che comunemente chiamiamo «giovedì santo». Ma l’appellativo di «santo», che il giovedì del Triduo …
Leggi tutto »E. Cattaneo, La Traditio liturgica nella Chiesa: uno strumento vivo
La querelle liturgica che sta agitando il mondo cattolico, con posizioni molto diversificate, comunque la si consideri, è certamente espressione di un disagio. Più che alimentare polemiche sterili, la cosa migliore è cercare di esaminare quali ne siano le probabili cause. La riforma liturgica promossa dal concilio Vaticano II non …
Leggi tutto »A. Lameri, Il rituale romano
Questa breve nota ha lo scopo di offrire una panoramica dei libri liturgici, riformati a norma del concilio ecumenico Vaticano II, pubblicati a più riprese e accomunati dalla medesima categoria: Rituale Romanum. Non intendiamo quindi presentare in modo esaustivo ogni singolo rituale, ma indicarne gli elementi fondamentali per l’individuazione della …
Leggi tutto »Manlio Sodi, Summorum Pontificum: tra “desideri espressi e timori fondati”
Intervista a don Manlio Sodi, docente di Liturgia, Sacramentaria e Omiletica:
Leggi tutto »La liturgia nel solco della tradizione (“La civiltà cattolica”)
Il 7 luglio 2007 è già passato alla storia quale data da cui non potrà prescindere né lo studioso dei riti che si occupa del cammino della riforma liturgica, né il pastore o il semplice fedele che si preoccupano della verità della celebrazione. Con un nuovo documento «sull’uso della liturgia …
Leggi tutto »G. Ruppi, La Liturgia delle Ore
Per la lode di Dio e la santificazione dell’umanità Ogni persona è chiamato alla grazia dell’incontro e del colloquio con Dio, ed ogni cristiano è invitato espressamente dal Padre ad un dialogo filiale nel Cristo, tanto da far così esprimere la liturgia della Chiesa: …
Leggi tutto »P. Giglioni, Il canto della lode
«Il sommo sacerdote della nuova ed eterna alleanza, Cristo Gesù, prendendo la natura umana, ha introdotto in questo esilio terrestre quell’inno che viene eternamente cantato nelle sedi celesti. Egli unisce a sé tutta la comunità degli uomini, e se l’associa nell’elevare questo divino canto di lode. …
Leggi tutto »M. De Martino, Introduzione alla Liturgia delle ore
Queste brevi note sono indicazioni pratiche indirizzate ai laici che vogliono iniziare a celebrare la Liturgia delle Ore individualmente. Per il significato, l’importanza e la spiritualità della liturgia si rimanda il lettore a quanto è scritto nel libro o nei libri che si utilizzeranno per la preghiera e a un …
Leggi tutto »Vocabolario liturgico
Un sintetico vocabolario del termini liturgici, spesso poco conosciuti:
Leggi tutto »Lettera di Benedetto XVI per presentare il Motu proprio “Summorum Pontificum”
Lettera di Benedetto XVI per presentare il Motu proprio “Summorum Pontificum”:
Leggi tutto »Principi e Norme della Liturgia delle Ore (1970)
Principi e Norme della Liturgia delle Ore (1970):
Leggi tutto »Sacrosanctum Concilium – Sulla Sacra Liturgia (1963) – Decreto Conciliare
Sacrosanctum Concilium – Sulla Sacra Liturgia (1963) – Decreto Conciliare:
Leggi tutto »Antifona Ecce Maria (cistercensi)
Antifona Ecce Maria (cistercensi):
Leggi tutto »Antifona Germinavit (cistercensi)
Antifona Germinavit (cistercensi):
Leggi tutto »Antifona Rubum quae viderat (cistercensi)
Antifona Rubum quae viderat (cistercensi):
Leggi tutto »Antifona Sub tuum praesidium (cistercensi)
Antifona Sub tuum praesidium (cistercensi):
Leggi tutto »Antifona Salve Regina (cistercensi)
Antifona Salve Regina (cistercensi):
Leggi tutto »Cantici del Vecchio Testamento e del Nuovo Testamento per i quattro schemi
Cantici del Vecchio Testamento e del Nuovo Testamento per i quattro schemi:
Leggi tutto »