I contenuti Il vangelo secondo Giovanni narra – come gli altri vangeli – avvenimenti della vita di Gesù, a partire dall’incontro con Giovanni il Battista fino agli ultimi incontri con i discepoli (in particolare Pietro e il discepolo prediletto), dopo la sua risurrezione. Il racconto è introdotto da un prologo …
Leggi tutto »Bibbia CEI 2008 – Vangelo di Luca
I contenuti Il vangelo secondo Luca, per quanto riguarda la figura e i fatti della vita pubblica di Gesù, segue da vicino il racconto di Marco. Condivide inoltre con Matteo una serie notevole di testi legati all’insegnamento di Gesù. Luca raccoglie anche notizie del tutto nuove: oltre agli episodi circa …
Leggi tutto »Bibbia CEI 2008 – Vangelo di Marco
I contenuti Lo scopo del vangelo secondo Marco è quello di affermare con chiarezza l’identità di Gesù di Nazaret, il Cristo-messia, il Figlio di Dio, riconosciuto e adorato come il Signore, crocifisso e risorto. Il testo riferisce soprattutto parole e fatti legati all’attività svolta da Gesù in Palestina, a partire …
Leggi tutto »Bibbia CEI 2008 – Vangelo di Matteo
I contenuti Il vangelo secondo Matteo, per la ricchezza dei suoi contenuti, ha goduto di una larga diffusione lungo tutta la storia della Chiesa. Matteo dà grande importanza all’insegnamento di Gesù. Secondo il parere di molti studiosi, questo vangelo è articolato sulla base di cinque grandi discorsi. Per il resto, …
Leggi tutto »Bibbia CEI 2008 – Vangeli
I vangeli e gli Atti degli Apostoli hanno in comune il fatto di essere scritti di carattere narrativo. Si tratta inoltre di narrazione storiografica. Del resto, Atti è la seconda parte della cosiddetta opera lucana, il cui primo tomo è costituito dal terzo vangelo, espressamente definito nel suo prologo come …
Leggi tutto »