«Vi lascio la pace, – dice il Signore – alleluia;
vi do la mia pace, alleluia.
Il vostro cuore non si turbi e non abbia timore,
finché ritornerò», alleluia.
Cfr. Gv 14, 27-28
Ascensione del Signore – A
Il Signore nostro Gesù Cristo non è disceso
dal Padre lasciando il Padre, e anche
nel risalire via da noi non si è allontanato
da noi. Infatti quando stava per
risalire e sedere alla destra del Padre, disse
in anticipo ai discepoli: Ecco, io sono
con voi sino alla fine del mondo.
S. Agostino, Discorso 229/K, 1-2
M.F. Righi, Lectio divina dell’Ascensione – A
In questa grande solennità, compimento delle feste del Signore, la Chiesa ci fa contemplare lo stesso avvenimento secondo quattro prospettive complementari e diverse, che potrebbero anche essere lette in successione, sia pure non formale o schematica, ...
Leggi tutto »VI DOMENICA DI PASQUA
«Sono da tanto tempo in mezzo a voi e non mi conoscete? – dice il Signore –. Filippo, chi vede me vede anche il Padre mio. Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me?». Alleluia, alleluia. Cfr. Gv 14, 9-10 LETTURA Testimonianza di Pietro, uomo …
Leggi tutto »6.a Domenica di Pasqua – A
È l’amore che distingue i santi dal mondo,
e unanimi li fa abitare in quella casa
dove fissano la loro dimora il Padre e il
Figlio, che effondono il loro amore su coloro
ai quali alla fine si manifesteranno.
S. Agostino, Trat. su Giov. 76, 2
M.F. Righi, Lectio divina della 5.a Domenica di Pasqua – A
La Dimora e le dimore
Il Vangelo di questa domenica, come quello di domenica prossima è tratto dal discorso di addio in cui Gesù dopo la lavanda dei piedi e la Cena, l’annuncio del tradimento di Giuda e del rinnegamento di Pietro, dà a suoi il suo testamento, le sue ultime raccomandazioni, ...
Leggi tutto »V DOMENICA DI PASQUA
Il Signore è la mia luce e la mia salvezza:
di chi avrò timore?
Il Signore difende la mia vita:
di chi avrò paura? Alleluia.
Sal 26 (27), 1
5.a Domenica di Pasqua – A
Cristo è via che conduce, verità che
conforta, vita che si dona.
S. Ambrogio, De bono mortis, 12, 54
IV DOMENICA DI PASQUA
Annunziate con voce di gioia
che risuoni ai confini della terra:
«Il Signore ha liberato il suo popolo», alleluia.
Cfr. Is 48, 20
4.a Domenica di Pasqua – A
Nessuno può avere speranza vera e certa
di vivere in eterno, se non riconosce che
Cristo è la vita, e non entra per la porta dell’ovile.
S. Agostino, Trat. su Giov. 45, 2
III DOMENICA DI PASQUA
Della bontà di Dio piena è la terra, alleluia;
la sua parola creò l’universo, alleluia.
Sal 32 (33), 5b-6a
3.a Domenica di Pasqua – A
Imparate dov’è da ricercarsi il Signore,
dove lo si possiede, dove lo si riconosce:
è quando lo mangiate.
S. Agostino, Discorso 235, 3
DOMENICA IN ALBIS DEPOSITIS – II DI PASQUA
Il Signore guidò a libertà
il suo popolo nell’esultanza,
i suoi eletti con canti di gioia, alleluia.
Sal 104 (105), 43
2.a Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
Certo S. Tommaso ha dubitato dopo la
resurrezione del Signore, ma proprio il
suo dubbio ha confermato la fede della Chiesa.
S. Cromazio di Aquileia, Sermone 26
Valserena – Dalla Veglia di Pasqua, l’Alleluja
Dalla Comunità di Valserena Buona Pasqua
Leggi tutto »DOMENICA DI PASQUA «NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE»
Cristo è risorto dai morti, a tutti ha donato la vita.
Cantano gli angeli in cielo,
canta il tuo popolo in terra
la tua risurrezione, o Cristo salvatore.
Alleluia, alleluia.
DOMENICA DI PASQUA – RISURREZIONE DEL SIGNORE
Il Signore, risorgendo, concesse a tutti di
risorgere e, dal profondo salendo verso
più alte regioni, nel suo corpo sollevò
anche noi da una condizione più bassa a
un più elevato soggiorno.
S. Massimo di Torino, Sermone 54, 1
Auguri di Pasqua di Nuova Citeaux
Dall’Omelia per la Veglia nella notte di Pasqua del 2001 di san Giovanni Paolo II Ma questa notte non sono le tenebre a dominare, bensì il fulgore d’una luce improvvisa, che irrompe con l’annuncio sconvolgente della risurrezione del Signore. L’attesa e la preghiera diventano allora un canto di gioia: “Exultet …
Leggi tutto »DOMENICA DI PENTECOSTE
Venne dal cielo improvviso il rombo d’un vento possente
sopra il luogo dov’erano riuniti, alleluia.
Tutti furono pieni di Spirito Santo
e inneggiavano alla gloria di Dio, alleluia.
Cfr. At 2, 2. 4. 11
Domenica di Pentecoste – C
Lo Spirito Santo si manifesta con lingue
di fuoco: infatti ispira quella carità che ci
fa ardere di desiderio di Dio, ci fa disprezzare
il mondo, brucia le nostre scorie
e purifica il cuore come l’oro.
S. Agostino, Discorso 227, 1
Guillaume Jedrzejczak, Omelia dell’Ascensione del Signore
Tra il racconto degli Atti degli Apostoli, nella prima lettura, e il racconto del vangelo di Luca, ci sono molti punti in comune, ma anche una piccola differenza, anche se tutti i due testi sono dello stesso autore. Nel racconto degli Atti, infatti, i discepoli rimangono “fissando...
Leggi tutto »DOMENICA DOPO L’ASCENSIONE
«Vi lascio la pace, – dice il Signore – alleluia;
vi do la mia pace, alleluia.
Il vostro cuore non si turbi e non abbia timore,
finché ritornerò», alleluia.
Cfr. Gv 14, 27-28
Ascensione del Signore
Oggi ... abbiamo penetrato in Cristo le
sublimità dei cieli: abbiamo acquistato in
Cristo molto più di quanto per l’odio del
diavolo avevamo perduto.
S. Leone Magno, Discorso 74, 4
VI DOMENICA DI PASQUA
«Sono da tanto tempo in mezzo a voi
e non mi conoscete? – dice il Signore –.
Filippo, chi vede me vede anche il Padre mio.
Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me?».
Alleluia, alleluia.
Cfr. Gv 14, 9-10
6.a Domenica di Pasqua – C
Cristo ci lascia la sua pace affinché noi,
permanendo in essa, possiamo vincere il
nemico; ci darà la sua pace, quando regneremo
senza timore dei nemici.
S. Agostino, Trat. su Giov., 77, 3
V DOMENICA DI PASQUA
Il Signore è la mia luce e la mia salvezza:
di chi avrò timore?
Il Signore difende la mia vita:
di chi avrò paura? Alleluia.
Sal 26 (27), 1
5.a Domenica di Pasqua – C
Con l’amarci Cristo ci concede di stringerci fra noi con mutuo amore e, legate le membra da un vincolo così soave, diveniamo corpo di tanto Capo. S. Agostino, Trat. su Giov. 65, 3
Leggi tutto »IV DOMENICA DI PASQUA
Annunziate con voce di gioia
che risuoni ai confini della terra:
«Il Signore ha liberato il suo popolo», alleluia.
Cfr. Is 48, 20
4.a Domenica di Pasqua – C
Pecore di Cristo sono quelle che credono,
che seguono il loro pastore, che non
disprezzano il loro redentore, che entrano
per la porta, ne escono trovando il
pascolo e partecipano della vita eterna.
S. Agostino, Trat. su Giov. 48, 4
III DOMENICA DI PASQUA
Della bontà di Dio piena è la terra, alleluia;
la sua parola creò l’universo, alleluia.
Sal 32 (33), 5b-6a