Elisabetta dice a Maria:
«Perché a me sei venuta, Madre del mio Signore?
Se l’avessi saputo, sarei uscita a te incontro.
Tu porti in grembo il Re dell’universo,
io solamente un profeta;
tu colui che dà la legge, io colui che la osserva;
tu la Parola che salva,
io la voce che ne proclama l’avvento».
Cfr. Lc 1, 43
Dicembre, 2020
-
18 Dicembre
DOMENICA DELL’INCARNAZIONE O DELLA DIVINA MATERNITÀ DELLA BEATA SEMPRE VERGINE MARIA
-
18 Dicembre
4.a Domenica di Avvento – B
Il nodo della disobbedienza di Eva fu
sciolto dall’obbedienza di Maria: ciò che
la vergine Eva aveva legato con la sua incredulità,
Maria sciolse con la fede.
S. Ireneo, Contro le eresie III, 22, 4 -
11 Dicembre
V DOMENICA DI AVVENTO – B
Rivélati, o tu che siedi sui cherubini!
Manifesta la tua potenza e vieni, Signore, a salvarci.
Volgiti a noi, o Dio onnipotente,
guardaci dal cielo e vieni, Signore, a salvarci.
Cfr. Sal 79 (80), 2-4. 15 -
11 Dicembre
3.a Domenica di Avvento – B
La voce è quella di Giovanni, però la parola
che passa per quella voce è Nostro
Signore. La voce li ha destati, la voce ha
gridato e li ha radunati, e il Verbo ha distribuito
loro i suoi doni.
S. Efrem, Diatessaron 3, 15 -
4 Dicembre
IV DOMENICA DI AVVENTO – B
O cieli stillate rugiada,
dalle nubi discenda giustizia;
si schiuda la terra
e germogli il Salvatore.
Is 45, 8ab -
4 Dicembre
2.a Domenica di Avvento – B
La via del Signore va diritta al cuore,
quando la parola della verità è umilmente ascoltata.
La via del Signore va diritta al cuore,
quando la vita è preparata all’obbedienza.
Alcuino, Commento a Giovanni II, 1, 23
Novembre, 2020
-
27 Novembre
III DOMENICA DI AVVENTO – B
O cieli stillate rugiada,
dalle nubi discenda giustizia;
si schiuda la terra
e germogli il Salvatore.
Is 45, 8ab -
27 Novembre
1.a Domenica di Avvento – B
Che cos’è proprio del cristiano? Vigilare
ogni giorno e ogni ora, ed essere pronto
nel compiere perfettamente ciò che è
gradito a Dio, sapendo che all’ora che
non pensiamo il Signore viene.
S. Basilio, Regole morali 22 -
20 Novembre
II DOMENICA DI AVVENTO – B
Il suo frutto si innalzerà
come il cedro del Libano.
Il Signore sarà benedetto per sempre,
davanti al sole ascenderà il suo nome;
in lui saranno benedette
tutte le genti della terra.
Sal 71 (72), 16-17a-c -
13 Novembre
I DOMENICA DI AVVENTO – B
A te elevo il mio animo, Signore,
confido in te, mio Dio.
Che io non resti deluso!
I miei nemici non mi scherniranno,
non è confuso chi confida in te.
Sal 24 (25), 5. 3b
Dicembre, 2018
-
21 Dicembre
DOMENICA DELL’INCARNAZIONE O DELLA DIVINA MATERNITÀ DELLA BEATA SEMPRE VERGINE MARIA
Elisabetta dice a Maria:
«Perché a me sei venuta, Madre del mio Signore?
Se l’avessi saputo, sarei uscita a te incontro.
Tu porti in grembo il Re dell’universo,
io solamente un profeta;
tu colui che dà la legge, io colui che la osserva;
tu la Parola che salva,
io la voce che ne proclama l’avvento».
Cfr. Lc 1, 43 -
21 Dicembre
4.a Domenica di Avvento – C
Sia in ciascuno l’anima di Maria a magnificare
il Signore, sia in ciascuno lo
Spirito di Maria a esultare in Dio; se, secondo
la carne, una sola è la madre di
Cristo, secondo la fede tutte le anime generano Cristo.
S. Ambrogio, Esp. del Vang. sec. Luc. II, 26 -
14 Dicembre
V DOMENICA DI AVVENTO – Il Precursore
Rivélati, o tu che siedi sui cherubini!
Manifesta la tua potenza e vieni, Signore, a salvarci.
Volgiti a noi, o Dio onnipotente,
guardaci dal cielo e vieni, Signore, a salvarci.
Cfr. Sal 79 (80), 2-4. 15 -
14 Dicembre
3.a Domenica di Avvento – C – Gaudete
Bisogna sottolineare quanto sia grande il
valore delle opere di misericordia, se
queste sono le prime comandate per produrre
frutti degni di penitenza.
Gregorio Magno, Omelia 20, 11 -
7 Dicembre
IV DOMENICA DI AVVENTO – L’ingresso del Messia
Sia benedetto, Dio, Signore di Israele,
che ha visitato e redento il suo popolo.
Ha suscitato tra noi un salvatore,
come aveva promesso
per bocca dei suoi santi profeti.
Lc 1, 68-69a. 70 -
7 Dicembre
2.a Domenica di Avvento – C
Chiunque predica la fede retta e le buone
opere, che cos’altro fa se non preparare
una via al Signore che viene nei cuori
di chi ascolta?
S. Gregorio Magno, Omelia 20, 3
Novembre, 2018
-
30 Novembre
III DOMENICA DI AVVENTO – Le profezie adempiute
O cieli stillate rugiada,
dalle nubi discenda giustizia;
si schiuda la terra
e germogli il Salvatore.
Is 45, 8ab -
30 Novembre
1.a Domenica di Avvento – C
Levare il capo vuol dire innalzare le menti
alla felicità della patria celeste. Coloro,
dunque, che amano Dio, sono invitati a
rallegrarsi per la fine del mondo, perché
presto incontreranno colui che amano,
mentre se ne va ciò che essi non hanno amato.
S. Gregorio Magno, Omelia 1, 3 -
23 Novembre
II DOMENICA DI AVVENTO – I figli del Regno
Il suo frutto si innalzerà
come il cedro del Libano.
Il Signore sarà benedetto per sempre,
davanti al sole ascenderà il suo nome;
in lui saranno benedette
tutte le genti della terra.
Sal 71 (72), 16-17a-c -
16 Novembre
I DOMENICA DI AVVENTO – La venuta del Signore
A te elevo il mio animo, Signore, confido in te, mio Dio. Che io non resti deluso! I miei nemici non mi scherniranno, non è confuso chi confida in te. Sal 24 (25), 5. 3b LETTURA Ecco, il giorno del Signore arriva implacabile. SALMO EPISTOLA Nessun impuro o avaro ha …
Dicembre, 2017
-
22 Dicembre
DOMENICA PRENATALIZIA
Sia benedetto Dio, Signore di Israele,
che ha visitato e redento il suo popolo.
Ha suscitato tra noi un salvatore,
come aveva promesso
per bocca dei suoi santi profeti.
Lc 1, 68-69a. 70 -
22 Dicembre
4.a Domenica di Avvento – B
Il nodo della disobbedienza di Eva fu
sciolto dall'obbedienza di Maria: ciò che
la vergine Eva aveva legato con la sua incredulità,
Maria sciolse con la fede.
S. Ireneo, Contro le eresie III, 22, 4 -
19 Dicembre
M.F. Righi, Lectio divina della 4.a Domenica di Avvento – B
Maria tempio della Gloria di Dio
La quarta domenica di Avvento coincide con la Vigilia di Natale, ultimo giorno della settimana scandita dalle antifone O. In questo modo possiamo contemplare il racconto dell’annuncio a Maria e la promessa ...
-
15 Dicembre
DOMENICA DELL’INCARNAZIONE – B
Elisabetta dice a Maria:
«Perché a me sei venuta, Madre del mio Signore?
Se l’avessi saputo, sarei uscita a te incontro.
Tu porti in grembo il Re dell’universo,
io solamente un profeta;
tu colui che dà la legge, io colui che la osserva;
tu la Parola che salva,
io la voce che ne proclama l’avvento».
Cfr Lc 1, 43 -
15 Dicembre
3.a Domenica di Avvento – B – Gaudete
La voce è quella di Giovanni, però la parola
che passa per quella voce è Nostro
Signore. La voce li ha destati, la voce ha
gridato e li ha radunati, e il Verbo ha distribuito
loro i suoi doni.
S. Efrem, Diatessaron 3, 15 -
14 Dicembre
M.F. Righi, Lectio divina della 3.a Domenica di Avvento – B
La vera gioia
Il disegno divino della Rivelazione si realizza ad un tempo «con eventi e parole» che sono «intimamente connessi tra loro» e si chiariscono a vicenda. Esso comporta una «pedagogia divina» particolare: ...
-
12 Dicembre
M-G. Lepori, Orientati dal Sole che sorge
Carissimi,
mentre già siamo tesi a celebrare l’avvenimento del Natale del Signore, ripenso con gratitudine all’intensità dell’anno trascorso e ai tanti incontri con le vostre comunità. Non dimentico anche le molte situazioni ...
-
11 Dicembre
M-G. Lepori, Il Regno di Dio è in mezzo a voi
Chi è il nostro re?
«Interrogato dai farisei: “Quando verrà il Regno di Dio?”, rispose: “Il Regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il Regno di Dio è in mezzo a voi!”» ...
-
8 Dicembre
V DOMENICA DI AVVENTO – B
Rivélati, o tu che siedi sui cherubini!
Manifesta la tua potenza e vieni, Signore, a salvarci.
Volgiti a noi, o Dio onnipotente,
guardaci dal cielo e vieni, Signore, a salvarci.
Cfr. Sal 79 (80), 2-4. 15 -
8 Dicembre
2.a Domenica di Avvento – B
La via del Signore va diritta al cuore, quando la parola della verità
è umilmente ascoltata. La via del Signore va
diritta al cuore, quando la vita è preparata all'obbedienza.
Alcuino, Commento a Giovanni II, 1, 23