Gregorio: seguitando le nostre conversazioni, parleremo oggi di un uomo veramente insigne, degno di ogni venerazione. Si chiamava Benedetto questo uomo e fu davvero benedetto di nome e di grazia. Fin dai primi anni della sua fanciullezza era già maturo e quasi precorrendo l’età con la gravità dei costumi, non …
Leggi tutto »La Regola di San Benedetto (testo)
La Regola benedettina, pilastro della vita monastica occidentale e frutto di esperienza personale a lungo maturata da San Benedetto, fu probabilmente ispirata a un testo precedente. All’inizio non particolarmente diffusa, si impose grazie ai Carolingi, che la estesero a tutte le comunità monastiche del Sacro romano impero. Essa comprende un …
Leggi tutto »[Treccani], Benedetto da Norcia
Mentre per la data della morte di B. abbiamo – come si spiegherà in fine – un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo per quella della nascita: e papa Gregorio, nel secondo libro dei Dialogi, pressoché unica fonte nostra, nulla dice riguardo alla …
Leggi tutto »