Consigli di Lettura

Nuova sezione con presentazione di pubblicazioni, corredate di recensioni e informazioni e con il link a dove acquistare.

  • Consigli di Lettura

  • Consigli di Lettura

S. Rapposelli, Padre Emmanuel

S. Rapposelli, Padre Emmanuel

Settembre 1954. Un prete entra in un convento dei frati cappuccini a Milano e chiede di confessarsi. In quel momento è presente solo un “padrino”, da poco ordinato sacerdote. I due si ritrovano poco dopo sul tram. Inizia così l’amicizia tra don Luigi Giussani e padre Emmanuel.

Leggi tutto »

Rimettere al centro Cristo e Lui solo (PODCAST) di tufortitudomea.it

Rimettere al centro Cristo e Lui solo (PODCAST) di tufortitudomea.it

Pagina originale online: https://tufortitudomea.it/magistero-mons-negri/teologia-e-fede/rimettere-al-centro-cristo-e-lui-solo/ Al Meeting di Rimini è stato presentato il libro Rimettere al centro Cristo e lui solo di mons. Luigi Negri. Il volume raccoglie gli esercizi spirituali tenuti da lui nel 2016 al Monastero cistercense di Nostra Signora di Valserena. Si tratta di un testo inedito che, insieme alla Badessa …

Leggi tutto »

L. Negri, Rimettere al centro Cristo e Lui solo

L. Negri, Rimettere al centro Cristo e Lui solo

Il presente volume raccoglie gli esercizi spirituali tenuti nel 2016 da mons. Luigi Negri presso il Monastero cistercense di Nostra Signora di Valserena. Un testo inedito che l’Associazione Culturale Tu Fortitudo Mea, insieme alle monache di Valserena, ha voluto pubblicare per la ricchezza dei suoi contenuti. Un «percorso affascinante, che …

Leggi tutto »

Promozione libri su www.prodottivalserena.com

Promozione libri su www.prodottivalserena.com

Sul sito www.prodottivalserena.com è in corso lo Sconto del 15% su alcuni volumi fino al 31 maggio! San Bernardo, Sermoni per l’Ascensione a cura di Maria Francesca Righi € 14,00  € 11,90 Questa prima pubblicazione italiana dei sermoni sull’Ascensione offre al lettore l’insieme di sermoni forse più amato dal Doctor Mellifluus. …

Leggi tutto »

G. Cariboni, I cistercensi. Un ordine monastico nel Medioevo

G. Cariboni,  I cistercensi. Un ordine monastico nel Medioevo

I cistercensi sono considerati il primo ordine religioso della storia. Sorto alla fine dell’XI secolo, ebbe un rapido successo grazie a una visione positiva del futuro e alle soluzioni innovative che introdusse a livello organizzativo ed economico, creando un’efficace rete orizzontale di abbazie. L’interpretazione tradizionale della storia cistercense, come progressivo …

Leggi tutto »

M. Della Volpe, La via di San Benedetto. Dalla Vita alla Regola

M. Della Volpe, La via di San Benedetto. Dalla Vita alla Regola

Negli anni immediatamente successivi all’ultima assise conciliare, la vita religiosa è stata attraversata da un movimento generale di approfondimento e riscoperta dello spirito e delle finalità che avevano animato i rispettivi fondatori (cf. Perfectae caritatis, 2b). Questo ha significato un rinnovato fervore di studi sulle regole o sulle costituzioni da …

Leggi tutto »

D. Pezzini, Fede, ragione e sentimento

D. Pezzini, Fede, ragione e sentimento

La spiritualità di Isacco della Stella Editore: Lindau Collana: I Pellicani Pubblicazione: 27 maggio 2021 Pagine: 368 Formato: 14×21 ISBN: 9788833535760 Prefazione: Dom Elias Dietz Prezzo: € 26,00   Presentazione Della vita di Isacco della Stella si sa talmente poco che il teologo Louis Bouyer lo definì «il grande mistero …

Leggi tutto »

Pubblicazioni recenti dell’Abbazia di Casamari

Pubblicazioni recenti dell’Abbazia di Casamari

Titolo:  Fra Domenico Jarente De Cabanes La Bruyere 1695-1765 Autore: Isidoro Ballandani Cavaliere di Malta, Familiare cistercense dell’Abbazia di Casamari Edizioni Casamari, gennaio 2021 ISBN 9788886445276   Dalla premessa: Il Cavaliere de Cabanes visse profondamente la sua fede e la sua appartenenza ai Cavalieri di san Giovanni (Sovrano Militare Ordine …

Leggi tutto »

G. Almagor, L’estate di Aviha

G. Almagor, L’estate di Aviha

Una bambina di dieci anni, la madre che soffre di disturbi mentali, i primi anni Cinquanta in Israele, la vita di una comunità di immigrati appena arrivati dall’Europa. In nome della bimba, Aviha – un “nome strano” che letteralmente significa “il padre di lei” -, contiene il filo del racconto: …

Leggi tutto »