Settembre 1954. Un prete entra in un convento dei frati cappuccini a Milano e chiede di confessarsi. In quel momento è presente solo un “padrino”, da poco ordinato sacerdote. I due si ritrovano poco dopo sul tram. Inizia così l’amicizia tra don Luigi Giussani e padre Emmanuel.
Leggi tutto »S. Rapposelli, La misericordia in san Bernardo – lineatempo.ilsussidiario.net
«La definizione di Dio è la misericordia».
«Se non riconosciamo il nostro peccato, è come se fosse impedito alla misericordia di entrare».
Tra queste due affermazioni (la prima di don Luigi Giussani e la seconda di padre Emmanuel Braghini) si colloca la comprensione del termine misericordia e della sua realtà.
Dialogus Miraculorum II, di Cesario di Heisterbach (trad. di Pietro Gelmi)
Ci stiamo già avvicinando alle feste di Natale, delle quali già si pregusta l’atmosfera e la bellezza. Possiamo in questo Natale fare a noi e agli amici un regalo speciale, un libro raro, e per questo a tiratura limitata: Cesario, dopo aver condotto il lettore del primo volume lungo il …
Leggi tutto »V. Sansonetti, «La tragedia della Chiesa è che non è più capace di educare» – lanuovabq.it
27/09/2024 di Vincenzo Sansonetti L’EREDITÀ DI MONS. NEGRI Con il titolo “Rimettere al centro Cristo e lui solo” (Edizioni Nerbini) sono stati raccolti in volume gli Esercizi spirituali tenuti nel 2016 da monsignor Luigi Negri alle monache di Valserena: un aiuto a vivere in modo consapevole l’esperienza cristiana in …
Leggi tutto »Rimettere al centro Cristo e Lui solo (PODCAST) di tufortitudomea.it
Pagina originale online: https://tufortitudomea.it/magistero-mons-negri/teologia-e-fede/rimettere-al-centro-cristo-e-lui-solo/ Al Meeting di Rimini è stato presentato il libro Rimettere al centro Cristo e lui solo di mons. Luigi Negri. Il volume raccoglie gli esercizi spirituali tenuti da lui nel 2016 al Monastero cistercense di Nostra Signora di Valserena. Si tratta di un testo inedito che, insieme alla Badessa …
Leggi tutto »P. Volpi, Don Miguel Manara Leca Colona y Vicentelo
Il Don Miguel mitico e il Don Miguel mistico Penso che molti conoscano il dramma di Milosz, Miguel Mañara. L’autore Oscar Vladislas de Lubicz Milosz, nato nel 1877 a Czereïa, ad est di Minsk, in Lituania, nel 1889 si trasferisce a Parigi, che nel 1909 diviene sua dimora definitiva. Perse …
Leggi tutto »L. Negri, Rimettere al centro Cristo e Lui solo
Il presente volume raccoglie gli esercizi spirituali tenuti nel 2016 da mons. Luigi Negri presso il Monastero cistercense di Nostra Signora di Valserena. Un testo inedito che l’Associazione Culturale Tu Fortitudo Mea, insieme alle monache di Valserena, ha voluto pubblicare per la ricchezza dei suoi contenuti. Un «percorso affascinante, che …
Leggi tutto »40 anni di misericordia. Camminare nella sinodalità – a cura di Paola Pavoletti
Siamo lieti di presentare un piccolo e prezioso libretto che contiene un’esperienza di riflessione condivisa vissuta dall’altra parte del mondo, in Venezuela attorno Mons Camisasca a Md Cristiana e Md Monica e md Mariela con la partecipazione della filiazione di Vitorchiano: sulle fondamenta di Benedetto e Bernardo i temi della …
Leggi tutto »Dom Guillaume, La tua luce sulla mia strada. Un commento alla Regola di san Benedetto
Presentiamo il nuovo libro di Dom Guillaume a commento della Regola di San Benedetto, con la traduzione di Sr. Luisa di Valserena, nel suo ultimo lavoro. Fin dal VI secolo, la Regola di san Benedetto viene letta integralmente tre volte all’anno nei monasteri benedettini e, ogni giorno, l’abate o la …
Leggi tutto »Dialogus Miraculorum di Cesario di Heisterbach (trad. di Pietro Gelmi)
Presentiamo la prima traduzione italiana del Dialogus Miraculorum di Cesario di Heisterbach, a cura del prof Pietro Gelmi e del Monastero di Valserena. Dalla prefazione e dalla Introduzione di sr Maria Francesca Righi Siamo grate di poter partecipare con la nostra peculiarità a quest’opera che sarebbe stata per noi sole …
Leggi tutto »Loris Maria Tomassini, Il bacio della sposa. Iniziazione alla preghiera.
Un nuovo libro sulla preghiera? Perché desidero consegnare quanto, a mia volta, mi è stato donato. La tradizione della preghiera è come innestarsi in questa lunga catena di ricevere e dare, trasmettere gratuitamente con gioia. ...
Leggi tutto »Amedeo di Losanna, Omelie mariane
A cura di Franco Cancelli
Dopo tanti anni vede la luce questo testo che mi innamorò fin dalla prima lettura!!! Spero proprio che Amedeo possa essere conosciuto e attraverso la sua opera e le sue riflessioni profonde e calde, come è tipico dei Padri Cistercensi, la Madre di Dio possa …
Monica Della Volpe, EL CAMINO DE SAN BENITO. De la Vida a la Regla
È uscita la traduzione spagnola del libro di Madre Monica della Volpe, La via di San Benedetto. Dalla Vita alla Regola, con il titolo Monica Della Volpe EL CAMINO DE SAN BENITO. De la Vida a la Regla Ediciones Monte Casino Colección Espiritualidad Monástica. Fuentes y Estudios, nº 94 14 …
Leggi tutto »Promozione libri su www.prodottivalserena.com
Sul sito www.prodottivalserena.com è in corso lo Sconto del 15% su alcuni volumi fino al 31 maggio! San Bernardo, Sermoni per l’Ascensione a cura di Maria Francesca Righi € 14,00 € 11,90 Questa prima pubblicazione italiana dei sermoni sull’Ascensione offre al lettore l’insieme di sermoni forse più amato dal Doctor Mellifluus. …
Leggi tutto »Cesario di Heisterbach, I Libri dei miracoli (trad. Pietro Gelmi)
Siamo felici di offrire l’opportunità di acquistare la prima traduzione e edizione italiana assoluta dei Libri dei Miracoli, scritto da un cistercense della seconda generazione Cesario di Heisterbach (o meglio Caesarius von Heisterbach), uno degli autori più noti, citati e prolifici della letteratura latina medievale. Libro che a sua volta …
Leggi tutto »G. Cariboni, I cistercensi. Un ordine monastico nel Medioevo
I cistercensi sono considerati il primo ordine religioso della storia. Sorto alla fine dell’XI secolo, ebbe un rapido successo grazie a una visione positiva del futuro e alle soluzioni innovative che introdusse a livello organizzativo ed economico, creando un’efficace rete orizzontale di abbazie. L’interpretazione tradizionale della storia cistercense, come progressivo …
Leggi tutto »P.G. Paolini, Nella parola e oltre la parola. Avvio alla preghiera dei salmi nello Spirito Santo
Lo scopo del libro non è quello di un discorso completo sui salmi ma di stimolare alla loro lettura per percorrere il cammino della preghiera sino alla sua conclusione che è Dio stesso. È uno scopo rivelato già dal titolo: Nella parola e oltre la parola. Nella parola indica l’aspetto …
Leggi tutto »Sermoni di S. Bernardo per Avvento e Natale: sconto del 15%
Ecco un aiuto ad approfondire questo tempo liturgico grazie alle raccolte dei sermoni di San Bernardo pubblicati a cura di Md. Maria Francesca Righi e in vendita ora scontati del 15% sul sito www.prodottivalserena.com. Certamente una buona occasione per sé o per un regalo a un amico. Sul sito sono …
Leggi tutto »A. Bologna, “Ti esorcizzo nel nome di Sant’Ubaldo”
‘Ti esorcizzo nel nome di sant’Ubaldo’. L’arte di scacciare gli spiriti maligni nel manuale Baculus daemonum di Carlo Olivieri (1618). Con ristampa anastatica della copia restaurata (Gubbio, Biblioteca Sperelliana, Fondo Antico, II 22 E 6), Gubbio, EFG-Edizioni Fotolobri Gubbio 2022 («Quaderni Ubaldiani», 19). Offriamo un suggerimento di lettura inusuale: una …
Leggi tutto »Mariella Carpinello, Charles de Foucauld. Il magistero di una biografia
Charles de Foucauld il magistero di una biografia (Ancora, 125 pagine) è una sintesi del lavoro di Mariella Carpinello per gli studenti del corso che porta lo stesso titolo, tenuto per dieci anni presso l’Istituto di Teologia della Vita Consacrata, Pontificia Università Lateranense, Claretianum. In particolare approfondisce i grandi contenuti …
Leggi tutto »L. M. Tommasini, Nel segno della bellezza. Bellezza, liturgia e sensi spirituali
Si può facilmente constatare come abbiamo perso, nel nostro tempo confuso, la capacità di vedere, sentire, gustare il bello: la bellezza non è il lusso ma una necessità, e certamente non appartiene al novero delle cose superflue. Cristo è la “bellezza di ogni bellezza”, e per questo la Liturgia della …
Leggi tutto »M. Della Volpe, La via di San Benedetto. Dalla Vita alla Regola
Negli anni immediatamente successivi all’ultima assise conciliare, la vita religiosa è stata attraversata da un movimento generale di approfondimento e riscoperta dello spirito e delle finalità che avevano animato i rispettivi fondatori (cf. Perfectae caritatis, 2b). Questo ha significato un rinnovato fervore di studi sulle regole o sulle costituzioni da …
Leggi tutto »D. Pezzini, Fede, ragione e sentimento
La spiritualità di Isacco della Stella Editore: Lindau Collana: I Pellicani Pubblicazione: 27 maggio 2021 Pagine: 368 Formato: 14×21 ISBN: 9788833535760 Prefazione: Dom Elias Dietz Prezzo: € 26,00 Presentazione Della vita di Isacco della Stella si sa talmente poco che il teologo Louis Bouyer lo definì «il grande mistero …
Leggi tutto »Pubblicazioni recenti dell’Abbazia di Casamari
Titolo: Fra Domenico Jarente De Cabanes La Bruyere 1695-1765 Autore: Isidoro Ballandani Cavaliere di Malta, Familiare cistercense dell’Abbazia di Casamari Edizioni Casamari, gennaio 2021 ISBN 9788886445276 Dalla premessa: Il Cavaliere de Cabanes visse profondamente la sua fede e la sua appartenenza ai Cavalieri di san Giovanni (Sovrano Militare Ordine …
Leggi tutto »M. Schoepflin, Cristiana Piccardo, Pedagogia viva. Cîteaux novecento anni dopo (Recensione)
Giunta alla soglia dei cento anni di vita, la trappista Cristiana Piccardo può essere considerata una delle grandi figure del monachesimo contemporaneo. Maturata cristianamente nell’Azione Cattolica, nel 1958 Madre Cristiana fece il suo ingresso nel monastero cistercense della stretta osservanza di Vitorchiano ...
Leggi tutto »G. Almagor, L’estate di Aviha
Una bambina di dieci anni, la madre che soffre di disturbi mentali, i primi anni Cinquanta in Israele, la vita di una comunità di immigrati appena arrivati dall’Europa. In nome della bimba, Aviha – un “nome strano” che letteralmente significa “il padre di lei” -, contiene il filo del racconto: …
Leggi tutto »San Bernardo, Sermoni sull’anno liturgico/1 (a cura di Domenico Pezzini)
Vi segnaliamo il terzo volume dell’Opera Omnia di San Bernardo dedicata ai sermoni liturgici, appena edito. Un testo atteso da anni in tutti i monasteri e non solo. Presentazione del volume La traduzione dei 128 Sermones per annum (Sermoni per l’Anno Liturgico) in due volumi completa l’Opera Omnia bilingue di …
Leggi tutto »Presentazione di G. Meiattini, Evangelizzare con l’amicizia. Mistica e missione in Egied van Broeckhoven
Egied van Broeckhoven, gesuita belga e prete operaio, moriva a soli trentaquattro anni nel 1967 in un incidente sul lavoro. Le pagine del suo diario personale, anche se pubblicate fino ad ora solo in parte, rivelano una profonda esperienza del Dio trinitario, nella cui intimità egli si è sentito attratto …
Leggi tutto »Presentazione di Gentili-Viscardi, Moglie regista e marito protagonista.
Una grande regista e un grande attore, che collaborano con pari dignità e con ruoli diversi per una famiglia in cammino. Questo libro, a partire dai vissuti di tante coppie che hanno cercato di costruire una bella armonia familiare, propone una modalità rinnovata di relazione di coppia, ispirata al “prendersi …
Leggi tutto »Presentazione di Adrienne von Speyr. Una donna nel cuore del Ventesimo secolo
Autore: Jacques Servais (a cura di) Pagine: 180 Formato: 15,5×24 ISBN: 9788868798888 Editore: Cantagalli Categoria: Biografie Collana: Balthasariana Product ID: 6239 Dalla IV di copertina: Una donna nel cuore del Ventesimo secolo: Adrienne von Speyr (1902-1967), questa grande mistica con cui Hans Urs von Balthasar ebbe un rapporto privilegiato, è …
Leggi tutto »